Attacchi di Israele a Beirut. Iran perde i contatti con comandante IRCG

873
Attacchi di Israele a Beirut. Iran perde i contatti con comandante IRCG

 

Arrivato il mese scorso in Libano, dopo l’assassinio del Segretario Generale di Hezbollah, Hassan Seyed Nasrallah, di Esmail Qaani, comandante del Corpo dei Guardiani della Rivoluzione islamica dell’Iran, IRCG, successore di Qasem Soleimani, si sono persi i contatti dopo l’ennesimo raid di Israele su Beirut.

Secondo quanto riferisce l’agenzia Reuters, citando due alti funzionari della sicurezza iraniani, Qaani si trovava nel sobborgo di Dahiyeh , a sud di Beirut, sotto un intenso bombardamento israeliano. Secondo i funzionari, al momento non ci sono notizie sul comandante.

A tal proposito, il portavoce militare israeliano Nadav Shoshani ha spiegato che i risultati dell'attacco, che ha colpito il quartier generale dell'intelligence di Hezbollah e Hashem Safieddine, il presunto successore di Nasrallah, sono ancora in fase di valutazione. "Quando avremo risultati più concreti di quell'attacco, li condivideremo. Ci sono molte domande su chi c'era e chi no", ha dichiarato.

Allo stesso tempo, funzionari iraniani sottolineano che durante la sua visita a Beirut il comandante della Forza Quds non ha incontrato Safieddine.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea) di Giuseppe Masala Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea)

Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea)

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza di Michelangelo Severgnini Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli di Francesco Santoianni Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli

Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza di Francesco Erspamer  L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti