"Attacco diretto contro la sovranità": il Libano conferma che due droni israeliani si sono schiantati a Beirut

La dichiarazione del governo libanese arriva poche ore dopo l'incursione di due droni israeliani a Beirut.

4478
"Attacco diretto contro la sovranità": il Libano conferma che due droni israeliani si sono schiantati a Beirut


Il primo ministro libanese, Saad Hariri, ha criticato "l'aggressione israeliana" in seguito all'incursione di due droni israeliani a Beirut oggi, definendola una "minaccia alla stabilità regionale" e un tentativo di "aumentare le tensioni", riferisce la Reuters.
 
Secondo un comunicato dell'esercito libanese, uno dei droni si è schiantato e un altro è esploso in aria.
 
Il capo del governo ha dichiarato che stanno attualmente conducendo consultazioni con il presidente Michel Aoun per determinare i prossimi passi da compiere. Hariri ha anche sottolineato che il presunto attacco di Israele è in contrasto con la "flagrante" risoluzione 1701 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, che nel 2006 ha posto fine al conflitto tra Israele e il gruppo militare libanese Hezbollah.
 
In precedenza, la caduta di un drone israeliano era stata segnalata oggi nei sobborghi dominati da Hezbollah a sud di Beirut. Per quanto riguarda il secondo drone, è esploso in aria vicino a un edificio in cui si trova il centro stampa del gruppo della Resistenza libanese, causando danni materiali.
 
L'incidente è avvenuto ore dopo che la difesa aerea della Siria ha intercettato "obiettivi ostili" israeliani nel cielo di Damasco. L'esercito israeliano ha confermato che l'attacco è stato effettuato dalle sue forze aeree, che hanno bombardato diversi obiettivi iraniani in territorio siriano.
 
 



 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti