"Azov? Si comportavano come bestie". Le testimonianze (in italiano) dei civili liberati a Mariupol

"Azov? Si comportavano come bestie". Le testimonianze (in italiano) dei civili liberati a Mariupol

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

 

 


"Ci troviamo a Bezymennoe; alle mie spalle un punto di raccolta temporanea; oggi sono state condotte persone evacuate dai rioni circostanti Azovstal. Le persone sono uscite lungo il corridoio verde. Tutti, senza eccezione, ringraziano i militari delle milizie della Repubblica popolare di Donetsk, come anche i militari della Federazione Russa, per l'aiuto prestato e ricordano con orrore i giorni in cui era arrivato l'esercito ucraino."

Con la traduzione di Fabrizio Poggi vi proponiamo la testimonianza di alcuni cittadini di Mariupol, finalmente liberata dal giogo nazista. Sono parole che vengono sistematicamente censurate dai media filo Nato italiani abbagliati dalle svastiche Azov come lo erano state dei simboli del terrore dei tagliagole in Siria.

"Il battaglione “Azov” hanno mostrato di comportarsi come bestie. Con mia sorella volevamo andare a prendere dell'acqua e sono entrato in casa per procurami un piccolo pezzo di corda... non volevo andare a guardare né nel frigorifero, né nell'armadio... volevo semplicemente prendere un pezzo di corda, e loro hanno preso a minacciarmi di fucilazione... Ecco, anche mia sorella, con suo marito volevano entrare in casa... nella casa di suo marito, per raccogliere un po' di alimenti, per mangiare... e quelli hanno preso loro i prodotti, i vestiti e hanno cominciati a picchiarli sulle braccia".  Questa è solo una delle testimonianze che trovate nel video. Fate arrivare queste immagini a più persone possibili.

 

 

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica di Marinella Mondaini Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica

Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La Francia brucia. In Italia comanda Bonomi di Pasquale Cicalese La Francia brucia. In Italia comanda Bonomi

La Francia brucia. In Italia comanda Bonomi

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina