Benetton, sardine e quelle bizzarre censure di Facebook

4582
Benetton, sardine e quelle bizzarre censure di Facebook


di Gilberto Trombetta

"Questa foto presenta contenuti che esprimono crudeltà e insensibilità".

Tra il 2012 e il 2017 gli utili di Atlantia, la controllata dei Benetton che ha ancora in gestione la società Autostrade, ha tagliato gli investimenti del 54% e diminuito i lavori in corso del 56%. Così facendo i ricavi sono aumentai del 21% e gli utili netti del 55%*.

Poi sono morte 43 persone e centinaia ne sono rimaste ferite.

La psicopolizia di FB ha coperto in tempo record - una mezzoretta dalla segnalazione di qualche sardina indignata - l'immagine pubblicata dal Comitato Centrale perché contiene crudeltà e insensibilità.

Ma non la foto originale, quella che ritrae i nuovi eroi de iBuoni™ e iCompetenti™ insieme a uno che -  per vile interesse e per sadica noncuranza - ha sulla coscienza i 43 morti di cui sopra. Ha censurato il meme. 

Per "crudeltà e insensibilità".

Un ribaltamento tale della realtà da far passare George Orwell - e il suo 1984 - per un ingenuo ottimista. 

[* dati della Corte dei Conti https://www.lastampa.it/topnews/primo-piano/2019/12/23/news/profitti-alti-e-investimenti-minimi-le-autostrade-come-una-zona-grigia-1.38246811]

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti