Bloomberg: l'India punta su contratti petroliferi a lungo termine con la Russia

865
Bloomberg: l'India punta su contratti petroliferi a lungo termine con la Russia

L'India è pronta per una cooperazione a lungo termine con la Russia, scrive Bloomberg, citando persone che hanno familiarità con la situazione. Secondo queste fonti, il governo ha chiesto alle società statali di raffinazione del petrolio e alla società privata Reliance Industries Ltd di tenere colloqui congiunti sulle forniture di petrolio a lungo termine dalla Russia. 
 
Secondo l'agenzia, l'India si aspetta che almeno un terzo degli acquisti dalla Russia avvenga con uno sconto fisso. In questo modo spera di proteggere la sua economia dalle impennate dei prezzi. Va notato che la richiesta del governo non era ufficiale. 
 
Tuttavia, si dubita che un'azienda privata condivida informazioni con i suoi concorrenti, anche se si tratta di rappresentanti di aziende statali. Ed è proprio questa sfumatura che potrebbe rappresentare un ostacolo alle intenzioni del governo. 
 
Bloomberg ricorda che dopo l'inizio dell'operazione speciale della Russia in Ucraina, l'India è diventata uno dei maggiori acquirenti di petrolio russo. Tuttavia, l'intervento degli Stati Uniti e l'inasprimento delle sanzioni hanno portato a una restrizione del commercio. Di conseguenza, i raffinatori indiani sono stati costretti ad acquistare petrolio più costoso.
 
Ora, secondo la fonte dell'agenzia, l'India spera di convincere i suoi raffinatori statali a cooperare tra loro per rafforzare la loro posizione nei negoziati di fornitura. Soprattutto perché è già successo in passato, quando le compagnie statali hanno negoziato congiuntamente con i fornitori del Medio Oriente e dell'Africa occidentale. 
Tuttavia, le aziende private non hanno partecipato a tali negoziati. 
 
Oggi, l'obiettivo delle compagnie statali indiane è il petrolio a uno sconto di oltre cinque dollari al barile. La Russia offre uno sconto di tre dollari e si dice che non abbia intenzione di aumentarlo. 
 
Lo sconto su uno dei tipi di greggio russo ha raggiunto i 30 dollari dopo l'inizio dell'Operazione Speciale, ma da allora è diminuito. 
 
In precedenza, solo una compagnia statale, la Indian Oil, aveva un accordo a lungo termine per la fornitura di petrolio dalla Russia. Tuttavia, il contratto è scaduto a marzo e non è stato ancora prorogato, poiché le parti non si sono accordate sul prezzo e sui volumi. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

I dazi e il capitalismo deglobalizzato di Giuseppe Giannini I dazi e il capitalismo deglobalizzato

I dazi e il capitalismo deglobalizzato

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS di Michelangelo Severgnini Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti