Boeing svela la nuova versione del caccia F/A-18 Super Hornet sviluppato per la Marina USA

86659
Boeing svela la nuova versione del caccia F/A-18 Super Hornet sviluppato per la Marina USA

 

Il produttore aerospaziale statunitense Boeing ha svelato un concept di futuro caccia F-A-18 Block III Super Hornet durante Sea-Air-Space 2019, la più grande esposizione marittima negli Stati Uniti.

 

La Boeing ha anche annunciato che la Marina statunitense riceverà i caccia Block III Super Hornet e fino al 2033.

 

Il Super Hornet F / A-18 Block III è il più recente velivolo tattico ad elevate capacità, conveniente e disponibile nell'inventario della Marina degli Stati Uniti. Il Super Hornet è la spina dorsale delle truppe d’aria della US Navy ora e per i decenni a venire.

 

La configurazione del Block III aggiunge aggiornamenti che includono funzionalità di rete potenziate, portata più lunga, impronta radar ridotta, un avanzato sistema di pilotaggio e un sistema di comunicazione avanzato.

 

"L'obiettivo iniziale di questo programma estenderà la durata della flotta da 6.000 a 9.000 ore di volo", ha dichiarato Mark Sears, direttore del programma SLM. "Ma SLM si espanderà per includere la conversione da Block II a Block III, il grooming e il ripristino dei sistemi e le attività di manutenzione O-level progettate per fornire un velivolo più manutenibile con una durata estesa e maggiori capacità. Ognuno di questi jet volerà per altri 10 o 15 anni, quindi renderli aerei di nuova generazione è fondamentale”.

 

Con un contratto di tre anni nel marzo 2019 per 78 F/A-18 Block III Super Hornets, la Boeing svolgerà un ruolo fondamentale negli sforzi di ammodernamento della flotta statunitense della US Navy.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

L'Europa che non c'è di Loretta Napoleoni L'Europa che non c'è

L'Europa che non c'è

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti