Brics 2025: il Sud Globale si organizza

1159
Brics 2025: il Sud Globale si organizza

Il vertice dei Brics di Rio de Janeiro del 6 e 7 luglio segna un momento storico: per la prima volta, il blocco si è riunito con 11 membri permanenti, rappresentando il 39% del PIL mondiale, il 36% del territorio globale e quasi metà della popolazione del pianeta. L’agenda guidata dal Brasile punta a rafforzare la cooperazione del Sud Globale, con l’ambizione di costruire una governance più inclusiva, sostenibile e multipolare.

Tra i temi chiave: giustizia fiscale, de-dollarizzazione, intelligenza artificiale, salute pubblica e riforma del Fondo Monetario Internazionale. Il presidente Lula ha rilanciato la proposta di tassare i super-ricchi a livello globale, mentre il ministro brasiliano dell’Economia, Fernando Haddad, ha ribadito che “la ri-globalizzazione deve servire l’umanità intera”.

Importanti anche le discussioni sull’uso di valute locali per sottrarsi alle sanzioni e rafforzare la sovranità economica dei Paesi membri. Nonostante le tensioni geopolitiche (assenza di Xi Jinping, presenza virtuale di Putin), il Brasile guida con equilibrio un gruppo eterogeneo che oggi comprende anche Iran, Arabia Saudita e Indonesia.

Cresce il consenso sulla creazione di un segretariato permanente che dia continuità alle decisioni politiche. Infine, per la prima volta i movimenti popolari hanno avuto voce nella plenaria: è un segnale che il Brics vuole essere anche uno spazio di resistenza culturale e costruzione dal basso di una nuova architettura globale.

Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Nasce la prima Stablecoin “Europea” di Giuseppe Masala Nasce la prima Stablecoin “Europea”

Nasce la prima Stablecoin “Europea”

Ora organizzazione, ideologia, coscienza di Francesco Erspamer  Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Il complotto della democrazia di Giuseppe Giannini Il complotto della democrazia

Il complotto della democrazia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

L’ignoranza ci rende più poveri. di Michele Blanco L’ignoranza ci rende più poveri.

L’ignoranza ci rende più poveri.

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti