"Brigata ebraica": la storia e la propaganda attuale

5484
"Brigata ebraica": la storia e la propaganda attuale


di Paolo Desogus*

Nei giorni scorsi si è parlato molto di un fantomatico gruppo partigiano chiamato "Brigata ebraica", che da una ventina d'anni partecipa alla festa del 25 aprile. In realtà la Brigata ebraica era un gruppo militare dell'esercito britannico. Non metto in discussione la nobiltà e il contributo dei suoi uomini. Ma non si tratta di partigiani. È inoltre da credere che la presenza di quelle loro bandiere sia solo strumentale e abbia poco a che fare non solo con la lotta partigiana, ma persino con le operazioni militari degli alleati.

In compenso nei giorni scorsi non si è detto nulla delle fosse comuni ritrovate vicino ad alcuni ospedali di Gaza. Secondo le fonti palestinesi, i morti lasciati accatastati mostrano i segni di un'esecuzione sommaria. Immagino che nemmeno voi siate sorpresi. I racconti che trapelano da Gaza e che purtroppo arrivano spesso dalla stampa internazionale già da tempo sono rivelatori delle efferatezze dell'esercito israeliano.

L'Onu ha chiesto un'inchiesta internazionale. Temo però che non se ne farà nulla. L'esercito israeliano gode della licenza di uccidere indiscriminatamente.


*Post Facebook del 27 aprile 2024

Paolo Desogus

Paolo Desogus

Professore associato di letteratura italiana contemporanea alla Sorbonne Université, autore di Laboratorio Pasolini. Teoria del segno e del cinema per Quodlibet.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un burocrate al rallentatore di Loretta Napoleoni Un burocrate al rallentatore

Un burocrate al rallentatore

Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea) di Giuseppe Masala Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea)

Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea)

"Apocalisse Gaza". L'intervista di Mazzucco a Michelangelo Severgnini di Michelangelo Severgnini "Apocalisse Gaza". L'intervista di Mazzucco a Michelangelo Severgnini

"Apocalisse Gaza". L'intervista di Mazzucco a Michelangelo Severgnini

Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli di Francesco Santoianni Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli

Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare di Raffaella Milandri Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Turisti o padroni? di Francesco Erspamer  Turisti o padroni?

Turisti o padroni?

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Europa addio: perché l'Italia deve andare verso i BRICS di Fabrizio Verde Europa addio: perché l'Italia deve andare verso i BRICS

Europa addio: perché l'Italia deve andare verso i BRICS

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti