Caitlin Johnstone - Quello che la Casa Bianca teme con la tregua a Gaza

2184
Caitlin Johnstone - Quello che la Casa Bianca teme con la tregua a Gaza


di Caitlin Johnstone


Israele e Hamas avrebbero concordato un cessate il fuoco di quattro giorni che prevede il rilascio di 50 ostaggi detenuti da Hamas in cambio di 150 ostaggi detenuti dalle forze israeliane. 

In un articolo intitolato "I funzionari dell'amministrazione Biden vedono la prova che la loro strategia sta funzionando nell'accordo sugli ostaggi", Politico descrive l'accordo come "la più grande vittoria diplomatica dell'amministrazione durante il conflitto" e riferisce che i funzionari della Casa Bianca lo definiscono una "rivendicazione" del processo decisionale di Biden - un livello di vanagloria del tutto inappropriato per un risultato minimo come quello di non uccidere bambini per qualche giorno (e che in realtà è stato negoziato dal Qatar).

In molti paragrafi di questo articolo è riportata una frase che sta ricevendo molta attenzione sui social media, secondo la quale, secondo le fonti di Politico, c'è stata una certa resistenza alla pausa tra le lotte all'interno dell'amministrazione per il timore di permettere ai giornalisti di entrare a Gaza per raccontare le devastazioni che Israele ha inflitto all'enclave. Politico ha riferito che:

"E c'era qualche preoccupazione nell'amministrazione per una conseguenza non voluta della pausa: che avrebbe permesso ai giornalisti un accesso più ampio a Gaza e l'opportunità di risaltare ulteriormente la devastazione del luogo e di rivolgere l'opinione pubblica contro Israele".

In altre parole, la Casa Bianca teme che una breve pausa nel massacro israeliano di civili a Gaza permetta ai giornalisti di riportare la verità sul massacro israeliano di civili a Gaza, perché danneggerebbe gli interessi informativi di Stati Uniti e Israele. Temono che il pubblico diventi più consapevole dei fatti e della verità.

Inutile dire che se si sta dalla parte giusta della storia non ci si preoccupa del fatto che i giornalisti riportino fatti veri su eventi attuali, danneggiando così il sostegno pubblico ai propri programmi.

Ma questo non è il lato da cui gli Stati Uniti e Israele si sono sempre schierati, ed è per questo che l'impero statunitense sta attualmente imprigionando Julian Assange per aver fatto del buon giornalismo sui crimini di guerra degli Stati Uniti e perché Israele ha una storia decennale di minacce e attacchi ai giornalisti.

Durante la campagna di bombardamenti israeliana a Gaza nel 2021, l'IDF avrebbe preso di mira più di 20 istituzioni giornalistiche palestinesi nell'enclave, oltre alla torre che ospitava i media  internazionali AP e Al Jazeera.

Durante l'attuale attacco Israele ha ucciso decine di giornalisti palestinesi, a volte bombardando attivamente le loro case dove vivono con le loro famiglie. La campagna dell'IDF per eliminare i giornalisti scomodi ha fatto sì che il Committee to Protect Journalists definisse questo conflitto il più letale mai registrato per i giornalisti, ovunque.

Sia gli Stati Uniti che Israele hanno attaccato la stampa in questo modo perché i loro governi sanno che chi controlla la narrazione controlla il mondo.

Hanno capito che il potere è controllare ciò che accade, ma il potere ultimo è controllare ciò che la gente pensa di ciò che accade. La coscienza umana è dominata dalle narrazioni mentali, quindi se si riesce a controllare le narrazioni dominanti della società, si può controllare l'uomo. 

Questo è il motivo per cui i potenti sono stati in grado di rimanere al potere nella nostra civiltà: perché lo capiscono, mentre noi, il pubblico, generalmente non lo capiamo.

È per questo che ci bombardano con la propaganda dei mass media senza sosta, è per questo che lavorano per censurare Internet, è per questo che Assange langue in prigione, è per questo che Israele uccide abitualmente i giornalisti ed è per questo che la Casa Bianca ha paura di ciò che accadrà se i giornalisti di tutto il mondo riusciranno a portare le loro telecamere a Gaza.

(Traduzione de l’AntiDiplomatico)

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti