Capo Intelligence militare israeliana: "Assad è un nemico e deve essere ucciso"

Israele considera il presidente siriano Bashar al-Assad un "nemico", quindi deve essere sterminato, secondo un alto comando militare israeliano

3748
Capo Intelligence militare israeliana: "Assad è un nemico e deve essere ucciso"

 
Il capo della divisione investigativa dell'intelligence militare israeliana, il generale di brigata Dror Shalom, ha chiesto l'uccisione di Al-ASsad, considerandosi un "nemico", che continua ad essere una minaccia per l'esistenza israeliana.
 
"Al-Assad è un nemico di Israele che deve essere ucciso", ha dichiarato Shalom in un'intervista al quotidiano arabo Elaph pubblicata ieri, definendo la Siria "un territorio ostile".
 
Tuttavia, nonostante una tale posizione, il regime di Tel Aviv non ha mai tentato di rimuovere il leader siriano, anzi ha aiutato i siriani durante gli anni della guerra, poiché non li aveva considerati nemici, ha affermato il generale israeliano senza menzionare gli  attacchi lanciati contro posizioni militari e civili in questo paese arabo molto frequentemente. Senza parlare dell'appoggio di Tel Aviv ai gruppi armati che hanno devastato la Siria, criticato anche dall'ONU
 
Al-Assad , secondo Shalom, è un leader che non governa un paese "ma una regione", e lo fa anche "senza il sostegno della Russia" . A questo proposito, ha escluso la possibilità che Israele tenga colloqui di pace con la Siria, paese da cui ha rubato parte delle alture del Golan.
 
Il presidente siriano in un'intervista all'agenzia di stampa russa  Sputnik , pubblicata l'8 ottobre, ha indicato che una normalizzazione con Israele è "possibile", ma non prima del suo ritiro dai territori siriani occupati dopo la guerra dei sei giorni. dal 1967.
 
Israele ha incorporato quest'area nel suo sistema legale nel 1981, implicando un'annessione di  fatto, che è stata respinta da molti paesi e organizzazioni in tutto il mondo, incluso il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite (UNSC).
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Ora organizzazione, ideologia, coscienza di Francesco Erspamer  Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Regionali Toscana. Piccola consolazione, ma grande speranza di Michele Blanco Regionali Toscana. Piccola consolazione, ma grande speranza

Regionali Toscana. Piccola consolazione, ma grande speranza

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti