Capo task force UK: "Ogni anno servirà richiamo al vaccino Covid"

6526
Capo task force UK: "Ogni anno servirà richiamo al vaccino Covid"

«Dobbiamo renderci conto che dovremo fare sempre dosi di richiamo; l'immunità al coronavirus non dura per sempre», con queste parole raccolte da Reuters, Sharon Peacock, a capo di COVID-19 Genomics UK (COG-UK) che ha sequenziato la metà di tutti i nuovi genomi del coronavirus finora mappati a livello globale, afferma che ci sarà bisogno ogni anno di un richiamo della vaccinazione anti Covid.

Il nuovo coronavirus muta circa una volta ogni due settimane, più lentamente dell'influenza o dell'HIV, ma abbastanza da richiedere modifiche ai vaccini. «Stiamo già modificando i vaccini per affrontare ciò che il virus sta facendo in termini di evoluzione - quindi ci sono varianti che stanno sorgendo che hanno una combinazione di maggiore trasmissibilità e una capacità di eludere parzialmente la nostra risposta immunitaria», ha aggiunto Peacock.

Sharon Peacock ha poi affermato che di essere fiduciosa che ogni anno potranno essere sviluppati e distribuiti richiami capaci di bloccare le nuove varianti del virus che sorgeranno, così come avviene per l’influenza. 

COG-UK - dice Reuters - è ora il pool di conoscenze più profondo al mondo sulla genetica del virus: nei siti di tutta la Gran Bretagna, ha sequenziato 346.713 genomi del virus da uno sforzo globale di circa 709.000 genomi.

Tra le diverse varianti individuate, inglese (nota come B.1.1.7), brasiliana (nota come P1) e sudafricana (nota come B.1.351), Peacock ha detto di essere preoccupata per la diffusione della variante sudafricana. 

«È più trasmissibile, ma ha anche un cambiamento in una mutazione genetica, che chiamiamo E484K, che è associata a un'immunità ridotta - quindi la nostra immunità è ridotta contro quel virus», ha dichiarato la scienziata.

Oltre il Covid, Sharon Peacock, vede nel futuro altre pandemie. «Penso che sia inevitabile che emerga un altro virus preoccupante. Quello che spero è che dopo aver appreso delle lezioni in questa pandemia globale, saremo meglio preparati per la rilevazione e il contenimento». 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Nostalgie pandemiche di Alessandro Mariani Nostalgie pandemiche

Nostalgie pandemiche

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti