Chiusura della campagna elettorale in Venezuela: bagno di folla per Maduro

Ad accompagnare Maduro si segnala la presenza dell’asso del football mondiale, Diego Armando Maradona, un grande sostenitore del progetto bolivariano

6048
Chiusura della campagna elettorale in Venezuela: bagno di folla per Maduro

 

Nel consueto scenario dell’Avenida Bolivar a Caracas, il presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela Nicolas Maduro, ha chiuso la propria campagna elettorale con un vero proprio bagno di folla. 

 

Ad accompagnare Maduro si segnala la presenza dell’asso del football mondiale, Diego Armando Maradona, un grande sostenitore del progetto bolivariano sin dai tempi del Comandante Chavez.

 

Una manifestazione dove il chavismo ha mostrato ancora una volta di essere forza viva e ben radicata nella società venezuelana, nonostante la vera e propria guerra che da svariati anni si trova a combattere. 

 

Maduro attraverso il proprio profilo Facebook ha dichiarato: «Ho viaggiato per il paese ascoltando i vostri sogni e desideri. Stiamo difendendo la nostra storia e la nostra dignità. Stiamo difendendo l'indipendenza del Venezuela e il diritto di avere un futuro giusto, prospero e solidale. Insieme tutto è possibile». 

 

Nella giornata di domenica i venezuelani saranno chiamati alle urne per un’elezione storica, come ha sottolineato la rivista America XXI. Perché una sconfitta per la Rivoluzione Bolivariana potrebbe significare un ritorno al regime neoliberista. Con tutte le sciagure che ne conseguono per il popolo. 

 

Basta volgere lo sguardo all’Argentina per averne un assaggio.  

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti