Chávez vive: mobilitazioni in Venezuela per il 12° anniversario della sua scomparsa

856
Chávez vive: mobilitazioni in Venezuela per il 12° anniversario della sua scomparsa

A dodici anni dalla sua scomparsa, la figura di Hugo Chávez, leader della Rivoluzione Bolivariana, continua a stagliarsi imponente in Venezuela e in tutta l'America Latina. Questo 5 marzo, il Partito Socialista Unito del Venezuela (PSUV) ha organizzato una serie di mobilitazioni in tutto il paese sudamericano per commemorare l'anniversario della sua morte, dimostrando che il suo pensiero politico e la sua immensa eredità storica e politica rimangono più vivi che mai.

Le attività, partiranno da diversi punti della capitale Caracas, tra cui il Rincón del Taxista, la Plaza O’Leary, la Plaza Miranda e la Plaza Bolívar, per confluire tutte al Cuartel de la Montaña 4F, luogo dove riposano i resti del Comandante Chávez. La giornata sarà caratterizzata da momenti di riflessione, come l'Orazione Ecumenica presso l'Ospedale Militare Doctor Carlos Arvelo, e da celebrazioni culturali, tra cui una cantata commemorativa e la proiezione di otto micro-documentari sulla vita e l'opera di Chávez.

Il presidente venezuelano Nicolás Maduro, attraverso un messaggio su Telegram, ha ricordato il profondo impatto che la morte di Chávez ha avuto sul popolo venezuelano, paragonandola alla perdita di Simón Bolívar. "Abbiamo trasformato il terribile dolore di quelle ore, giorni e anni in amore, forza, coraggio e audacia", ha scritto Maduro, sottolineando come il dolore sia stato trasformato in una forza motrice per continuare a costruire con rinnovato vigore il progetto bolivariano.

Maduro ha ribadito il fermo impegno del Venezuela nel portare avanti il lascito di Chávez, affermando: "Chávez è germogliato nella coscienza, mente e anima. Non lo abbiamo deluso e non lo deluderemo mai. Viva la sua memoria e la sua eredità!". Queste parole non solo celebrano la memoria del leader bolivariano, ma evidenziano anche la continuità del suo percorso politico, che rimane un faro per il paese e per l'intera regione.

Le idee di Chávez, incentrate sulla giustizia sociale, la sovranità nazionale e l'integrazione latinoamericana, continuano a essere attuali in un contesto globale segnato da disuguaglianze e sfide geopolitiche. La sua visione di un'America Latina unita e libera dall'egemonia straniera risuona ancora oggi, specialmente in un momento in cui molti paesi della regione stanno cercando di rafforzare la loro autonomia e cooperazione. Quando l’imperialismo nordamericano vuole tornare a stringere la presa sull’intero continente americano.

Le mobilitazioni di questo 5 marzo non sono solo un tributo alla memoria di Chávez, ma anche una dimostrazione della vitalità del suo pensiero. Il popolo venezuelano, attraverso la sua partecipazione massiccia, mostrerà che l’eredità ideologica del Comandante non è confinata al passato, ma è una forza viva che continua a ispirare e guidare il cammino verso un futuro di giustizia e dignità.

In un mondo in pieno cambiamento, le idee di Hugo Chávez restano un punto di riferimento per chi crede in un futuro migliore. A dodici anni dalla sua morte, il suo spirito rivoluzionario e la sua visione di un mondo diverso continuano a vivere nel cuore e nella mente di milioni di persone, non solo in Venezuela, ma in tutta l'America Latina e oltre. Compresa la vecchia e martoriata Europa che langue sotto il tallone di ferro di liberal/liberisti guerrafondai.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti