Cina e Rusia contro le interferenze in Asia centrale

1033
Cina e Rusia contro le interferenze in Asia centrale

 

L'AntiDiplomatico è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel nostro canale e rimanere aggiornato

di Kommersant - Traduzione di Guido Benni

I ministri degli Esteri della Federazione Russa e della RPC Sergej Lavrov e Wang Yi hanno discusso telefonicamente della situazione in Kazakistan, secondo i siti web dei ministeri degli esteri dei due Paesi. Wang Yi ha sostenuto una lotta congiunta con la Russia contro l'interferenza straniera negli affari dei paesi dell'Asia centrale.

"Le parti devono continuare a rafforzare il coordinamento e l'interazione, resistere all'interferenza di forze esterne negli affari interni dei paesi dell'Asia centrale e anche prevenire le "rivoluzioni colorate" e le "tre forze del male" (terrorismo, estremismo, separatismo - Kommersant) dal creare caos”, - le sue parole sono citate sul sito del ministero degli Affari esteri della Repubblica Popolare Cinese (tradotto da TASS).

"I ministri sono stati unanimi nella valutazione degli eventi in Kazakistan", afferma il sito web del ministero degli Esteri russo. "Hanno sottolineato la loro preoccupazione per l'interferenza di forze esterne, inclusa la partecipazione di mercenari stranieri, agli attacchi contro civili e agenti delle forze dell'ordine, il sequestro di istituzioni statali e altri obbiettivi. È stato osservato che le azioni decisive del presidente del Kazakistan K.-Zh. K. Tokaev sono stati tempestivi e proporzionati all'entità della minaccia affrontata dalla repubblica".

Il 2 gennaio sono iniziate violente proteste in Kazakistan per l'aumento dei prezzi del gas liquefatto. I manifestanti in seguito iniziarono a fare richieste politiche ed economiche. Le forze dell'Organizzazione del Trattato di sicurezza collettiva furono inviate in Kazakistan. Durante i disordini, decine di persone sono state uccise, centinaia sono rimaste ferite, il danno è stimato in 2-3 miliardi di dollari.

L'AntiDiplomatico è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel nostro canale e rimanere aggiornato

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti