Cina e Vietnam dimostrano l'efficacia del leninismo

17698
Cina e Vietnam dimostrano l'efficacia del leninismo



di Davide Busetto
 

Si potrebbero scrivere interi volumi sul perché il leninismo andrebbe ripescato dall’oblio in cui buona parte della sinistra occidentale ha voluto cacciarlo, con sommo piacere delle destre (e non solo), ma in quest’occasione mi limiterò a riportare qualche dato che spiega più di tante parole.


Il paese che più di tutti è cresciuto negli ultimi trent’anni è la Repubblica Popolare Cinese. Ora qui si potrebbero aprire decine e decine di discussioni sulla Cina, ma si perderebbe di vista il punto focale dell’articolo e cioè il sistema di governo e la struttura del partito. In Cina, fino a prova contraria, vi è una struttura leninista.


Poco sotto la Cina, geograficamente parlando, vi è la Repubblica Socialista del Vietnam. Se la Cina è stato il paese che più di tutti è cresciuto negli ultimi trent’anni, il Vietnam, secondo importanti studi [1], sarà il paese che, in percentuale, farà registrare il maggior incremento di PIL a livello globale nei prossimi trent’anni. Anche qui vi è un partito, il Partito Comunista del Vietnam che, come il PCC in Cina, non fa mistero di aderire al marxismo-leninismo.


A pochi mesi dal centenario della Rivoluzione d’Ottobre, possiamo tranquillamente affermare che il leninismo non è solo efficiente ma è anche vivo e vegeto.

 

[1] https://goo.gl/UJnJa3

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti