Cina ed India: verso un'alleanza?

Il premier cinese Li Keqiang a Nuova Delhi. Si aprono nuovi scenari

2173
Cina ed India: verso un'alleanza?

Nella sua prima visita all'estero dal suo insediamento, il primo ministro cinese Li Keqiang ha scelto l'India. In un incontro martedì a Nuova Delhi con rappresentanti delle imprese indiane, Li martedì si è impegnato ad aprire il mercato del suo paese e restringere le barriere doganali tra i due paesi. Per quel che riguarda le preoccupazioni indiane sul deficit commerciale, Pechino si è così impegnato a fornire agevolazioni per i prodotti indiani ad accedere al mercato cinese. 
Dopo il vertice con il premier indiano Manmohan Singh, Li mercoledì si è impegnato lunedì 20 maggio a costruire un rapporto di fiducia con l'India. A meno di un mese dal conflitto nella regione contesa dell'Himalaya, quando Nuova Delhi aveva accusato le truppe cinesi di una violazione di 20 Km nel territorio indiano rispetto alla Linea di demarcazione del 1963, Li ha dichiarato che la Cina aumenterà la cooperazione con l'India attraverso una triplice strategia: “aumentare la fiducia, intensificare la cooperazione ed affrontare il futuro insieme”. Nonostante non abbia menzionato direttamente la questione del conflitto nell'Himalaya, Li ha dichiarato che la “pace mondiale non può essere realizzata senza una strategia di fiducia tra India e Cina”. Li ha incontrato anche il ministro degli esteri indiano Salman Khurshid, il leader del partito del Congresso Sonia Gandhi e quelli del partito d'opposizione del Bharatiya Janata.
La Cina è oggi il principale partner commerciale dell'India, con un interscambio complessivo di 66.5 miliardi lo scorso anno, ma con un grande squilibrio a favore della Cina e per questo Li si è impegnato ad un riequilibro per migliorare le relazioni dei due paesi maggiormente popolati. Pechino punta ad arrivare ai 100 miliardi nel 2015.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Federico Rampini e "il resto del mondo" di Paolo Desogus Federico Rampini e "il resto del mondo"

Federico Rampini e "il resto del mondo"

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese di Giuseppe Giannini L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese

L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti