Cina, in arrivo caccia di nuova generazione basato su portaerei

1242
Cina, in arrivo caccia di nuova generazione basato su portaerei

Le minacce e le sfide portate alla Cina sin fino alle porte di casa sono sempre crescenti. Da ultima è arrivata l’alleanza Aukus tra Australia, Regno Unito e Stati Uniti che ha lo scopo aperto di minacciare la Cina. Quindi Pechino corre per modernizzare e rafforzare, in chiave difensiva, i suoi armamenti. 

A tal proposito la Cina renderà noti entro quest’anno i progressi per quanto riguarda il suo nuovo caccia basato su portaerei di prossima generazione, come riporta il quotidiano Global Times. 

"Quando l'aereo sarà pronto, le persone potranno vederlo", ha detto Sun Cong, capo progettista del J-15, il caccia da combattimento cinese di prima generazione basato su portaerei, in una conferenza stampa tenuta all’Airshow China 2021 in corso a Zhuhai, nella provincia del Guangdong della Cina meridionale.

"Quest'anno, ci dovrebbero essere buone notizie sul jet da combattimento basato su portaerei di prossima generazione", ha affermato Sun, che è anche il capo progettista dell'FC-31, il secondo caccia stealth cinese.

L'FC-31 è stato a lungo un candidato per diventare il caccia di nuova generazione basato su portaerei del paese sin dal suo debutto nelle prestazioni di volo all'Airshow China 2014.

Se il prototipo dell'FC-31 verrà aggiornato per soddisfare le esigenze delle operazioni della portaerei, potrebbe essere un'opzione eccellente per il caccia da combattimento cinese di prossima generazione basato su portaerei, ha detto al Global Times Fu Qianshao, un esperto di aviazione militare cinese.

L'FC-31, originariamente sviluppato per l'esportazione, è anche in mostra all'Airshow China 2021.

Pur rifiutandosi di fare un commento diretto sulle speculazioni sull'aereo, Zhou Guoqiang, assistente del direttore generale di AVIC, ha detto a un gruppo di giornalisti in una visita in anteprima alla mostra poco prima dell'apertura di martedì che l'FC-31 riflette la forza della Cina , ed è un risultato chiave nella famiglia di velivoli "20", insieme al jet da combattimento stealth J-20, al grande aereo da trasporto Y-20 e all'elicottero utility Z-20.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti