Claudio Gallo - La nuova maschera del colonialismo

3226
Claudio Gallo - La nuova maschera del colonialismo

 

di Claudio Gallo*

Lo slogan The Vengeance Parte II del presidente Trump rimane «Rendi di nuovo grande l'America», che significa «Rendere il resto del mondo miserabile per mantenere il nostro stile di vita insostenibile». È solo la nuova versione del colonialismo, adattata alla condizione del mondo digitale globale. Ma risparmiateci un'altra invettiva anti Trump: non è un uomo, per quanto determinato e idiosincratico possa essere, a cambiare la logica dell'establishment americano.

Tutti possono vedere la fondamentale continuità della politica estera americana attraverso molti decenni. Se il significato fondamentale del colonialismo è una "politica di sfruttamento dei popoli arretrati o deboli da parte di una grande potenza", questo è ciò che possiamo aspettarci di vedere salire alle stelle l'anno successivo con la nuova presidenza americana. L'imperialismo, come diceva l'ormai disonorato Lenin, è la naturale espansione del capitalismo nel mondo. Ancora una volta, non perché il signor Trump sia particolarmente cattivo ma perché interpreta in modo particolarmente rude il vero spirito del capitalismo.

Infine, la sua principale differenza con Biden è il prevedibile declino delle pubbliche relazioni internazionali americane; probabilmente sta arrivando una valutazione più brutale del potere. Ma alla fine, la logica rimane la stessa. Biden ha dato qualsiasi arma e qualsiasi via libera a Israele, fingendo di condannarne la «minore malefatta».

Trump farà lo stesso senza alcuna apparente condanna. Ma in un mondo completamente interconnesso, con alcuni valori globalmente consolidati (anche se con una funzione puramente cosmetica), diventa più difficile per i «indietro o deboli» accettare di essere viziati in nome della legge del più forte. Ovviamente la storia dei BRICS è radicata in questo tipo di reazione legittima. Siamo a un punto in cui il mondo deve scegliere tra un nuovo ordine multipolare o rischiare tempi bui di caos e guerra.

Paradossalmente, il cambiamento può arrivare solo dall'interno dei Paesi occidentali, soprattutto dall'Europa, che, in questo preciso momento, è in una via apparentemente inarrestabile di declino. Ma come può il Vecchio Continente liberarsi dal nichilismo che lo sta distruggendo? L'unica soluzione è tornare alla comunità, allo spirito del primo dopoguerra in cui la democrazia era un obiettivo e non un'ideologia.

*Post Facebook del 29 novembre 2024

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti