Colloqui tra Siria e Venezuela per rafforzare le relazioni bilaterali

632
Colloqui tra Siria e Venezuela per rafforzare le relazioni bilaterali

 

L'ambasciatore siriano in Venezuela, Khalil Bitar, ha discusso con il ministro dell'Autorità popolare per lo sviluppo delle miniere e dell'ambiente, Magali Henriguez, le relazioni bilaterali tra i due paesi e le modalità per svilupparle nel campo dell'energia, del petrolio e le miniere, tenendo conto delle misure coercitive unilaterali imposte ai due paesi dalle potenze imperialiste.

Durante un incontro tenutosi presso la sede dell'Ambasciata siriana a Caracas, il ministro ha evidenziato la possibilità per le aziende e gli imprenditori siriani di partecipare agli investimenti nelle risorse naturali che abbondano in Venezuela.

D'altra parte, l'Ambasciatore Bitar ha esaminato con il Vice Ministro del Potere Popolare per le Relazioni Estere del Venezuela per gli Affari Multilaterali, Daniela Rodríguez, le prospettive di rafforzamento e coordinamento delle posizioni tra i due paesi nel campo delle relazioni estere multilaterali.

Le due parti hanno ribadito che Siria e Venezuela si sforzano di rafforzare le posizioni comuni in difesa degli interessi dei due paesi e dei principi e obiettivi della Carta delle Nazioni Unite, come la sovranità politica, l'indipendenza e la non interferenza negli affari interni.

Allo stesso modo, l'accento è stato posto sulle strette relazioni tra i due paesi e lo sforzo per superare gli ostacoli imposti dagli Stati Uniti e dai loro alleati nel modo di sviluppare le relazioni politiche ed economiche tra i paesi in via di sviluppo.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti