Colombia: Santos annuncia ingresso nella NATO

Il presidente colombiano si incontrerà il prossimo 31 maggio a Bruxelles con il Segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, per finalizzare l'accreditamento della Colombia come parte dell'alleanza militare

11532
Colombia: Santos annuncia ingresso nella NATO



teleSUR
 

La Colombia farà parte, a partire dalla prossima settimana, dell'Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico (NATO) come il primo "partner globale" latinoamericano, ha annunciato oggi il presidente della nazione, Juan Manuel Santos.

 

“Formalizzeremo a Bruxelles la prossima settimana - e questo è molto importante - l'ingresso della Colombia nella NATO nella categoria dei partner globali, saremo l'unico paese in America Latina con questo privilegio", ha dichiarato il presidente in un discorso televisivo dal palazzo presidenziale di Narino a Bogotà.

 

Santos, che lascerà l'incarico quest'anno, si incontrerà il prossimo 31 maggio a Bruxelles con il Segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, per finalizzare l'accreditamento della Colombia come parte dell'alleanza militare.

 

Nel dicembre 2016 l'esecutivo colombiano ha reso noto che la NATO aveva accettato la richiesta di stabilire un accordo e quindi di procedere verso una "maggiore" cooperazione militare con tale organizzazione, in seguito all'Accordo di Pace firmato all'Avana.

 

A quel tempo, il governo del vicino Venezuela aveva respinto l'annuncio come un "tentativo di introdurre fattori esterni con capacità nucleare" nella regione.

 

All'inizio del 2017, l'allora ministro degli Esteri venezuelano Delcy Rodríguez aveva denunciato che con l’ingresso nella NATO la Colombia avrebbe violato l'accordo di Tlatelolco, entrato in vigore nel 1969 allo scopo di stabilire la denuclearizzazione dell'America Latina e dei Caraibi.

 

Inoltre, la Colombia fa parte del Movimento dei Paesi non allineati (NAM) e uno dei principi essenziali del blocco afferma che i suoi membri "non possono far parte di nessun tipo di organizzazione militare e bellica come il Trattato Nord Atlantico”. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti