Conduttore Fox News rivela motivo dello spionaggio NSA contro di lui

930
Conduttore Fox News rivela motivo dello spionaggio NSA contro di lui

 

Tucker Carlson, uno dei più apprezzati e noti conduttori di Fox News rivela il motivo per il quale la NSA, il servizio segreto interno degli USA, lo avrebbe spiato.

Carlson durante una trasmissione Tv, ieri sera, ha confermato un rapporto di Axios pubblicato ore prima, nel quale affermava di aver contattato "intermediari del Cremlino con sede negli Stati Uniti" per un'intervista con il leader russo. Mentre la storia si fermava prima di confermare le accuse di spionaggio della NSA di Carlson, si ribadiva che "funzionari del governo degli Stati Uniti" avevano appreso dei suoi piani per l'intervista, citando "fonti anonime che avevano familiarità con le conversazioni".

“Alla fine di questa primavera ho contattato un paio di persone che pensavo potessero aiutarci a ottenere un'intervista con il presidente russo Vladimir Putin. Non ho detto a nessuno che lo stavo facendo, a parte il mio produttore esecutivo", ha spiegato Carlson.

 

 

Ha aggiunto che mentre "non era imbarazzato" per il possibile rifiuto, ha comunque mantenuto un profilo basso, presumendo che "qualsiasi tipo di pubblicità avrebbe scosso i russi e avrebbe reso l'intervista meno probabile che si verificasse".

Tuttavia, "l'amministrazione Biden l'ha scoperto comunque leggendo le mie e-mail", ha continuato Carlson, sostenendo anche che un informatore gli aveva rivelato come la NSA aveva intenzione di far trapelare le comunicazioni a media ostili per dipingerlo come un "americano traditore" e un "agente russo".

All'inizio della giornata, Carlson è apparso in uno show di Fox Business e ha rivelato che un giornalista di Washington gli aveva citato il contenuto di una delle sue e-mail, dicendo che l'NSA lo aveva divulgato ai giornalisti.

"Non puoi avere una stampa libera se le agenzie di intelligence ti stanno segretamente spiando e usando quelle informazioni per minacciarti e controllarti", ha spiegato Carlson a Maria Bartiromo, denunciando un  "sistema del terzo mondo totalmente disfunzionale e fuori controllo", denunciando che l'amministrazione Biden lo stava usando per prendere di mira la sua opposizione politica.

Quando Axios ha contattato la NSA per un commento, l'agenzia ha indicato la sua  precedente dichiarazione secondo cui Carlson non era un "bersaglio" della loro sorveglianza e che il loro mandato era quello di spiare gli stranieri, non gli americani. Carlson aveva respinto la loro risposta come "una dichiarazione formale esasperatamente disonesta, un intero paragrafo di bugie" scritta a beneficio dei "lacchè" della NSA delle reti rivali CNN e MSNBC.

 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA di Michele Blanco Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti