Sondaggio SWG per Tg La 7. La propaganda filo Nato non fa più effetto sugli italiani

8975
Sondaggio SWG per Tg La 7. La propaganda filo Nato non fa più effetto sugli italiani

 

La pandemia di Covid-19 che ha praticamente colpito il mondo intero promette di portare con sé cambiamenti epocali. 

 

A saltare saranno probabilmente i sistemi economici fallimentari dell’intero mondo occidentale, che hanno mostrato tutta la loro inefficienza nel fronteggiare l’epidemia causata dal nuovo coronavirus. Al contrario di paesi di segno socialista come la Cina, Cuba o il tanto vituperato Venezuela chavista strangolato da sanzioni illegali e da ultimo un blocco navale di fronte alle sue coste. 

 

Cambiamenti ci saranno anche nell’opinione pubblica. Troppo palese è stato l’abbandono dell’Italia in un momento di grave crisi da parte di supposti alleati, pensiamo ai paesi dell’Unione Europea, o agli Stati Uniti e la NATO. 

 

Chiarissimo è invece chi nel massimo momento del bisogno è venuto in aiuto dell’Italia. Pensiamo ai medici e le imponenti forniture sanitarie e di macchinari della Cina. La squadra di medici militari venuti dalla Russia a Bergamo. Con materiale sanitario anch’essi. O alla brigata medica cubana sbarcata in Italia per portare l’esperienza accumulata in emergenze di ogni tipo in tutto il mondo. 

 

Questo sondaggio mostrato dal TG di la7 di  SWG è la rappresentazione plastica di come l’opinione pubblica italiana abbia avvertito chiaramente chi ha deciso di stare vicino all’Italia mentre altri hanno volutamente ignorato il grido di dolore che partiva da Roma. 

 

Per il 36% degli intervistati per sviluppare le proprie alleanze al di fuori dell’Europa, l’Italia dovrebbe guardare più alla Cina. Mentre solo per il 30% lo sguardo dovrebbe essere volto verso Washington. Il tradizionale alleato dell’Italia, che di fatto occupa la penisola con basi disseminate su tutto il territorio, dalla fine della Seconda Guerra Mondiale.

 

Il 34% degli intervistati dichiara di non sapere quale ‘alleato’ scegliere o non vuole nessuna delle due nazioni. 

 

Insomma, viviamo in un epoca di cambiamenti epocali che vedremo nitidamente solo dopo che sarà passato il periodo caldo della pandemia. 

 

Si tratta solo di un semplice sondaggio. Ma tenendo conto della martellante propaganda filo-americana e anti-cinese in scena quotidianamente in tutto, o quasi, il circuito mediatico mainstream, è degno di nota. Potrebbe segnalare la nascita di una nuova consapevolezza. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti