Cuba a Scuola di Rivoluzione da Fausto

6464
Cuba a Scuola di Rivoluzione da Fausto

 

Succede anche questo, con un'intervista al foglio più filo atlantico in circolazione, 'Repubblica', proprietà Elkann-Agnelli, ecco che Fausto Bertinotti, ex sindacalista, ex socialista, ex leader di Rifondazione comunista, ex Presidente della Camera, talmente ex da esserlo diventato di se stesso, dal suo letargo dà lezioni di rivoluzione a Cuba.

L'isola caribica sta vivendo dei problemi, inutile e sciocco nasconderli, quali paese non li ha e in quale posto del mondo non c'è malcontento per il governo, è doveroso analizzare le cause, salvo poi che questa analisi la faccia chi ha contribuito a cancellare la presenza comunista nel parlamento italiano dopo 62 anni di presenza ininterrotta.

Poteva stare anche zitto, godersi il buen retiro fumandosi un amato sigaro toscano, ma Fausto troppo sensibile alle sirene mediatiche, nostalgico dei salotti "buoni", non ha resistito alla richiesta del giornalista di Repubblica Matteo Pucciarelli, finendo per consigliare a Cuba di fare "una nuova rivoluzione" e che "il governo torni al vero socialismo e dia ragione alla piazza".

Prima di affrontare questi punti salienti, ci soffermiamo su una delle baggianate dette da Bertinotti, che tanto di moda fra i pochi reduci inermi e, diciamolo pure inadeguati, che hanno distrutto la vera sinistra.

Infatti, parlando degli scenari internazionali, a proposito di Cuba, ha fatto riferimento alla "Cina che prende un corso imperiale". Quale di grazia? Quante basi militari ha la Cina nel mondo? A chi infligge sanzioni e mette in ginocchio i popoli che le subiscono? A chi fa guerra la Cina?

Sulla "nuova rivoluzione" non abbiamo idea di cosa parli Bertinotti non avendo un passato rivoluzionario.

In quanto all'ascolto del popolo il dare ragione alla piazza, Fausto è un maestro. Quando era nel Governo Prodi ha ascoltato la piazza, o meglio dire la sua base quando ha firmato il Pacchetto Treu che ha aperto la strada alla precarietà del lavoro? O quando l'Italia è entrata nell'Euro? È stato vicino alla sua base quando nel 1995 lui era alla Festa dell'indipendenza degli Usa a Palazzo Taverna a Roma, mentre i militanti di Rifondazione a Via Veneto manifestavano per la liberazione di Mumia Abu Jamal? Era con i suoi iscritti ad Acerra nel 2004 durante le manifestazioni contro la costruzione dell'inceneritore represse duramente dalla Polizia? Alcuni mesi prima però era presente nela stessa città per appoggiare il candidato sindaco del Prc.

Lui tutta questo ascolto dei bisogni della gente, che pure in lui ha avuto fiducia, non lo ha mai avuto. Sono arrivate le sonore sconfitte alle urne,  per fargli capire qualcosa.

Bertinotti non ha nessun titolo, la sua parabola politica lo dimostra, al massimo può consigliare a Cuba come si sta nel salotti del potere ed ottenere un'onorificenza insieme al criminale di guerra israeliano Ariel Sharon.

Questa intervista vale anche per tanti militanti comunisti delusi e sparpagliati che per anni hanno militato nel PRC: non è Cuba che deve tornare al socialismo. Il socialismo è lì a Cuba e bisogna difendere la rivoluzione cubana e stare al fianco del popolo cubano senza interferire, senza dare lezioni.

Almeno, noi in Italia, non le possiamo dare.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Federico Rampini e "il resto del mondo" di Paolo Desogus Federico Rampini e "il resto del mondo"

Federico Rampini e "il resto del mondo"

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti