Cuba ribadisce il suo appoggio alla Siria nella lotta al terrorismo

Il Presidente dell'Assemblea Nazionale del Potere Popolare di Cuba, Esteban Lazaro Hernandez, ha ribadito la posizione del suo paese in appoggio alla Siria nella sua guerra al terrorismo e per difendere la sua sovranità, l'integrità territoriale, ribadendo il rifiuto del suo paese a qualsiasi interferenza esterna negli affari interni del paese arabo.

2795
Cuba ribadisce il suo appoggio alla Siria nella lotta al terrorismo


Durante il suo incontro con l'ambasciatore siriano a Cuba, il Dr. Idris Meya, presso la sede del Parlamento cubano a L'Avana, il Presidente dell'Assemblea Nazionale del Potere Popolare di Cuba, Esteban Lazaro Hernandez ha sottolineato la necessità di rafforzare le relazioni interparlamentari compreso lo scambio di visite ufficiali e tutto ciò che potrebbe contribuire allo sviluppo di relazioni bilaterali in tutti i campi.
 
Lazaro ha ribadito che il popolo cubano guarda con orgoglio i trionfi raggiunti dall'esercito siriano nella lotta contro il terrorismo e ha espresso la fiducia che la Siria sarà vittoriosa nella sua guerra.
 
Meya nel frattempo ha sottolineato che la Siria scrive l'ultimo capitolo della guerra terroristica che dura da 8 anni, e che la vittoria è stata raggiunta grazie ai sacrifici del esercito arabo siriano e alla fermezza del popolo siriano contro le organizzazioni terroristiche.
Meya ha rilevato l'importanza di rafforzare le relazioni tra i parlamenti dei due paesi, tra cui il coordinamento tra di loro nei forum internazionali.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti