Dagli USA "delusione" per il passaggio di petrolio iraniano dalla Siria al Libano

2105
Dagli USA "delusione" per il passaggio di petrolio iraniano dalla Siria al Libano

 

Jim Risch, un membro di spicco della commissione per le relazioni estere del Senato degli Stati Uniti, ha riconosciuto, ieri, l'inefficacia delle dure sanzioni statunitensi in riferimento all'arrivo di carburante dall'Iran al Libano, due paesi sottoposti a severe sanzioni da Washington.

"La ricezione da parte del Libano di carburante iraniano sanzionato dagli Stati Uniti, trasportato da Hezbollah [il Movimento di resistenza islamica libanese] attraverso la Siria, è un segnale deludente", ha affermato Risch in un messaggio sul social network Twitter.

Inoltre, il senatore Usa ha twittato che gli embarghi del Paese nordamericano "devono significare qualcosa", ritenendo "sconcertante" l'inutilità del blocco.

Infatti, ha aggiunto Risch, l'esportazione di carburante dalla Repubblica islamica al Libano dimostra il fallimento degli Stati Uniti nella loro politica di sanzioni contro entrambi i Paesi.

L'economia libanese  affronta il peso di una guerra economica imposta dagli Stati Uniti. L'elettricità pubblica arriva un paio d'ore al giorno e le autorità governative hanno segnalato la possibilità di diffusi blackout a causa della mancanza di gasolio nelle centrali elettriche del Paese.

In un simile frangente, finora, due convogli di carburante iraniano sono entrati in Libano nonostante gli avvertimenti degli Stati Uniti e del regime israeliano, che sono stati immediatamente condannati dal segretario generale di Hezbollah, Seyed Hasan Nasrallah.

Il leader libanese ha avvertito i due di non commettere errori, precisando che il cargo iraniano sarà considerato "territorio libanese" dal momento in cui salperà per il Paese arabo.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti