Disastro vaccini Covid. E adesso iniziamo "a credere al vaccino italiano"

2612
Disastro vaccini Covid. E adesso iniziamo "a credere al vaccino italiano"

“Lo Stato crede nel vaccino italiano. (…) Il vaccino italiano ha diversi vantaggi: non ha bisogno di richiamo, si conserva a temperatura di frigo (2-8 gradi) e, nel peggiore dei casi, può essere adeguato alle varianti in 2-3 mesi.” Lo proclama Repubblica comunicando che Invitalia (carrozzone di Stato, diretto dal 2007 da Domenico Arcuri)  investirà 81 milioni di euro per acquistare il 30% delle azioni di ReiThera, azienda di Castel Romano che promette di produrre, entro la prossima estate, ben 10 milioni di dosi di un vaccino anti-Covid che non ha bisogno di richiamo, che si conserva a temperatura di frigo (2-8 gradi) e che potrà essere rapidamente riprogrammato alle varianti del virus Sars-Cov-2.  

Si, ma allora perché abbiamo già regalato, 80 milioni di euro  alla GAVI (la Fondazione per i vaccini presieduta da Bill Gates)? E perché ci siamo già impegnati (con 1,5 miliardi di euro: cifra, come ci illumina la Rai, trapelata da un tweet messo on line “per errore” dalla ministra del bilancio del Belgio, Eva De Bleeker) ad acquistare quattro altri vaccini? Intanto, nebbia fitta sui contratti inerenti i sedicenti vaccini contro il Covid; con europarlamentari costretti a leggerli in pochi minuti e in versione censurata e che, per quel poco che ci è dato sapere, scaricano sugli stati i costi per risarcimenti di effetti avversi. Meglio quindi dare una occhiata a come sta andando la campagna vaccinale.

Quella nei paesi UE, a passo di lumaca (vaccinato solo 1,89% della popolazione) ufficialmente per i tagli nelle forniture decretati dalla Pfizer per imperscrutabili esigenze di ammodernare gli impianti di produzione. Più probabilmente, perché ci si sta rendendo conto che questo vaccino non sta garantendo neanche l’unico effetto garantito come certo; e cioè, già alla prima dose, la parziale protezione dei vaccinati, come sta evidenziando la disastrosa situazione in Israele. Intanto per tutte le persone morte dopo la vaccinazione è pronta la risposta ufficiale: sono morte per patologie pregresse, non per il vaccino. Mentre per l’unica categoria davvero a rischio Covid – gli anziani – il vaccino è ancora un miraggio. Con l’eccezione di Maurizio Costanzo. Figli e figliastri? 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Federico Rampini e "il resto del mondo" di Paolo Desogus Federico Rampini e "il resto del mondo"

Federico Rampini e "il resto del mondo"

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti