Disertare il Salone del Libro?

7226
Disertare il Salone del Libro?



di Giusi Greta Di Cristina


Facciamo il punto.


I fascisti in Italia ci sono sempre stati, già dall'indomani della Seconda Guerra Mondiale. Nella maggior parte dei casi, hanno rioccupato il posto che occupavano durante il fascismo. Ancora, il partito post fascista, col nome nuovo di M.S.I. ha occupato gli scranni del Parlamento italiano e la Dc amava farci i governi insieme.


Però, secondo la sinistra radical chic di questo sfortunato Paese, sembra che il fascismo - quello degli anni 20? Quello degli anni di piombo? Quale, di grazia? - sia di botto tornato a rivivere da quando questo governo ha preso piede.


Io, comunista accertata, dico che la cosa non solo è stupida ma è proprio una precisa mossa politica. Salvini è un mediocre uomo politico, uno che fa presa sui disagi delle periferie e delle classi meno abbienti ma che mai, MAI, parla di lavoro, occupazione, pareggio di bilancio, deficit, FMI, Banca Centrale e chi più ne ha più ne metta.


Basterebbe attaccarlo lì, per batterlo e, nel contempo, farsi capire dalla gente.


Ma loro no. LORO disertano il Salone del Libro, la più importante kermesse europea della letteratura. LORO disertano perché non si siedono a tre metri dai fasci, dicono. Come se poi fosse la prima volta che una casa editrice di destra o filofascista sia presente al Salone. 


A me sembra, semplicemente, che ogni volta che hanno a che fare coi fascisti veri scappano quando non li appoggiano (vedi Siria, Venezuela, Libia, Ucraina).


Io i fascisti li affronto.


E questa sinistra rosata deve sparire da questo Paese.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti