Dopo la consegna dei MiG-29 da parte della Russia, l'aviazione siriana può abbattere anche gli F-16 di Israele

Dopo la consegna dei MiG-29 da parte della Russia, l'aviazione siriana può abbattere anche gli F-16 di Israele

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


L'esercito siriano è ora in grado di abbattere i jet da combattimento F-16 nemici che entrano nel suo spazio aereo, secondo quanto riportato dalla pubblicazione russa Avia.Pro .
 
"Tuttavia, gli esperti prestano attenzione al fatto che il riarmo dell'Aeronautica militare siriana potrebbe indicare che nel prossimo futuro la Siria potrebbe diventare uno dei paesi del Medio Oriente in cui sono presenti i jet da combattimento più moderni, dal momento che gli stessi MiG-29, soprattutto le loro versioni modernizzate, superano in modo significativo le capacità dei caccia F-16, che sono i principali veicoli da combattimento per un certo numero di paesi ", spiega la pubblicazione.
 
Secondo l'analista di Avia.Pro, mentre la Siria potrebbe non essere in grado di opporsi a tutto nell'arsenale dell'esercito israeliano, avranno comunque potenti jet che potrebbero far riflettere due volte le forze nemiche sull'attacco alla Repubblica araba.
 
"La Siria, ovviamente, non sarà in grado di opporsi allo stesso Israele, ma, ovviamente, per un certo numero di altri paesi questa potrebbe essere la migliore edificazione per non immischiarsi nella Repubblica Araba, soprattutto perché non si sa ancora quali missili la Russia potrebbe trasferire all'Aeronautica militare siriana insieme a questi aerei da combattimento", osserva l'analista.
 
La Siria ha ricevuto il suo nuovo lotto di MiG-29 la scorsa settimana dopo una cerimonia tenutasi presso la base primaria dell'esercito russo nella Repubblica araba.
 
Il trasferimento di questi MiG-29 fu inizialmente ritenuto un potenziale trasferimento dalla Federazione Russa all'esercito nazionale libico (LNA) a Bengasi; tuttavia, è stato in seguito rivelato che si trattava, invece, di una consegna alla Repubblica araba siriana.
 
 
 

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Giro d'Italia 2023 e (ancora) sportwashing di Francesco Santoianni Giro d'Italia 2023 e (ancora) sportwashing

Giro d'Italia 2023 e (ancora) sportwashing

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia? di Alberto Fazolo Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera di Michelangelo Severgnini Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera

Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

L'internazionalismo nella nuova fase storica di Paolo Pioppi L'internazionalismo nella nuova fase storica

L'internazionalismo nella nuova fase storica

Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola di Damiano Mazzotti Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola

Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola