Dopo la consegna dei MiG-29 da parte della Russia, l'aviazione siriana può abbattere anche gli F-16 di Israele

4977
Dopo la consegna dei MiG-29 da parte della Russia, l'aviazione siriana può abbattere anche gli F-16 di Israele


L'esercito siriano è ora in grado di abbattere i jet da combattimento F-16 nemici che entrano nel suo spazio aereo, secondo quanto riportato dalla pubblicazione russa Avia.Pro .
 
"Tuttavia, gli esperti prestano attenzione al fatto che il riarmo dell'Aeronautica militare siriana potrebbe indicare che nel prossimo futuro la Siria potrebbe diventare uno dei paesi del Medio Oriente in cui sono presenti i jet da combattimento più moderni, dal momento che gli stessi MiG-29, soprattutto le loro versioni modernizzate, superano in modo significativo le capacità dei caccia F-16, che sono i principali veicoli da combattimento per un certo numero di paesi ", spiega la pubblicazione.
 
Secondo l'analista di Avia.Pro, mentre la Siria potrebbe non essere in grado di opporsi a tutto nell'arsenale dell'esercito israeliano, avranno comunque potenti jet che potrebbero far riflettere due volte le forze nemiche sull'attacco alla Repubblica araba.
 
"La Siria, ovviamente, non sarà in grado di opporsi allo stesso Israele, ma, ovviamente, per un certo numero di altri paesi questa potrebbe essere la migliore edificazione per non immischiarsi nella Repubblica Araba, soprattutto perché non si sa ancora quali missili la Russia potrebbe trasferire all'Aeronautica militare siriana insieme a questi aerei da combattimento", osserva l'analista.
 
La Siria ha ricevuto il suo nuovo lotto di MiG-29 la scorsa settimana dopo una cerimonia tenutasi presso la base primaria dell'esercito russo nella Repubblica araba.
 
Il trasferimento di questi MiG-29 fu inizialmente ritenuto un potenziale trasferimento dalla Federazione Russa all'esercito nazionale libico (LNA) a Bengasi; tuttavia, è stato in seguito rivelato che si trattava, invece, di una consegna alla Repubblica araba siriana.
 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti