Dopo la Siria, il Papa sul Venezuela. Repubblica torna a censurare.... Repubblica!

6540
Dopo la Siria, il Papa sul Venezuela. Repubblica torna a censurare.... Repubblica!


Repubblica censura anche Repubblica? Si, quando il  Papa si permette di mettere in dubbio la vulgata corrente che vuole il Venezuela dominato da una sanguinaria dittatura.
Dunque, la storia è questa. Il Papa, sul volo che lo porta a Ginevra, si intrattiene con alcuni giornalisti, tra i quali uno  che così gli si rivolge:  “Padre Santo sono stato uno degli osservatori internazionali alle elezioni presidenziali in Venezuela. Ho visitato 20 seggi, alcuni nei barrios piu’ poveri, e la gente era orgogliosa di votare liberamente. Il voto, per quello che ho visto. è stato democratico”. Gli risponde il Papa: “Lo dica questo, lo dica questo!”; e quando il cronista replica: “non è facile perché c’è una congiura mediatica”, il Papa gli risponde con una battuta: “ah, credevo che i giornalisti fossero tutti ragazzi da prima comunione…”.



Insomma, niente di che. Ma tanto basta perché questa conversazione sia così sintetizzata dalle agenzie: “Il Papa ha fatto anche un breve commento sulle recenti elezioni in Venezuela. Invece a un giornalista che è stato nel Paese sudamericano come osservatore internazionale e che gli diceva di come, a suo avviso, il voto sia stato democratico, Bergoglio ha risposto: «Lo dica questo, lo dica questo



Testo che viene ripreso da numerosi giornali on line quali La Stampa, Il Messaggero, Il Mattino… (dei quali, comunque, conserviamo lo screen shoot ad onta di loro eventuali “ripensamenti”) Testo ripreso anche da Repubblica e sintetizzato nel titoletto dell’articolo (qui sotto lo screenshoot della prima versione dell’articolo e lo screenshoot di Google che lo indicizza).



Testo che scompare completamente nella “nuova versione” dell’articolo.  Del resto non è la prima volta che Repubblica si espone al ridicolo: qualche mese fa aveva addirittura censurato  un articolo riscritto perche non metteva sufficientemente in buona luce i famigerato Osservatorio siriano per i  diritti umani.

È la stampa, Bellezza!
 
Francesco Santoianni
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il nuovo paradigma dello "scontro di civiltà" di Loretta Napoleoni Il nuovo paradigma dello "scontro di civiltà"

Il nuovo paradigma dello "scontro di civiltà"

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Apocalisse Gaza. Raccolta fondi per la Striscia di Michelangelo Severgnini Apocalisse Gaza. Raccolta fondi per la Striscia

Apocalisse Gaza. Raccolta fondi per la Striscia

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti