Dove sono ora quei 12 milioni di italiani che votarono per Renzi?

3650
Dove sono ora quei 12 milioni di italiani che votarono per Renzi?

Nel 2014 a votare per Renzi alle europee dandogli di fatto il mandato per rovinare il paese come poi fece, furono in 11.203.231. 

Due anni dopo a dire di sì al referendum che gli avrebbe permesso un colpo di stato, furono gli stessi e qualcuno in più: 12 709 536. 

Benché la sua arroganza e inaffidabilità erano già evidenti a chiunque lo avesse sentito parlare anche solo una volta.

Adesso lo voterebbero, forse, in 203,231; il che mi lascia perplesso. 

Come mai in sette anni non ho mai incontrato uno solo di quegli undici o dodici milioni, uno solo, che apertamente ammesse la sua stupidità e, anche senza suicidarsi (almeno politicamente, come sarebbe il caso) almeno manifestasse un sincero pentimento e l'impegno a non fare più errori simili? Io da giovane e ingenuo votai una volta per Pannella e ancora non ci dormo la notte e sto pensando di dotarmi di un cilicio. Ma è vero che il liberismo trionfante oggi assolve con ancor più facilità della Chiesa, senza neanche pretendere un atto di dolore: và e sbaglia  di nuovo, tanto non sarai chiamato a renderne conto a nessuno.

Francesco Erspamer

Francesco Erspamer

 

Professore di studi italiani e romanzi a Harvard; in precedenza ha insegnato alla II Università di Roma e alla New York University, e come visiting professor alla Arizona State University, alla University of Toronto, a UCLA, a Johns Hopkins e a McGill

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

I dazi e il capitalismo deglobalizzato di Giuseppe Giannini I dazi e il capitalismo deglobalizzato

I dazi e il capitalismo deglobalizzato

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS di Michelangelo Severgnini Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti