Ecco le proposte di Bill Gates per affrontare le future pandemie

1150
Ecco le proposte di Bill Gates per affrontare le future pandemie

 

L'uomo d'affari americano Bill Gates ha recentemente presentato una proposta che, secondo la sua prospettiva, aiuterebbe a prevenire future pandemie.

 In tal senso, afferma che il mondo richiede "un sistema di allerta globale" per malattie e infezioni e una "squadra di vigili del fuoco pandemici" che si mobilitano in caso di rilevamento di un nuovo agente patogeno.

Attraverso Twitter, il co-fondatore di Microsoft ha indicato, ieri, che gli strumenti scientifici da soli non sono sufficienti per prevenire una crisi sanitaria come quella attuale.

"Abbiamo anche bisogno di nuove capacità, come un sistema di allarme globale e un pronto intervento per malattie infettive (o quello che mi piace chiamare una 'squadra di pompieri pandemici')", ha scritto il miliardario.

Con queste parole il magnate ha dato il via a una lettera che giorni fa ha firmato e pubblicato insieme alla moglie Melinda Gates. 

Nella lettera la coppia insiste sulla necessità di intraprendere azioni preventive per evitare che la situazione attuale si ripresenti.  

"In primo luogo, dobbiamo rilevare i focolai di malattia non appena si verificano, ovunque si verifichino. Ciò richiederà un sistema [...] su larga scala. La spina dorsale di questo sistema sarebbero i test diagnostici", secondo l'uomo d'affari.

In questo modo, Gates assicura che se le analisi concludessero che si tratta di un patogeno super-infettivo o completamente nuovo, entrerebbe in azione il gruppo di soccorritori a cui si fa riferimento sui social network.

Il cofondatore della Microsoft spiega che questo team dovrebbe essere composto da circa 3.000 professionisti "pienamente formati, pronti a rispondere a eventuali crisi in qualsiasi momento" in tutto il mondo. 

Nel frattempo, i suoi membri potrebbero lavorare su malattie esistenti come la malaria e la poliomielite.

Tra gli altri dettagli, la coppia ritiene che il Covid-19 potrebbe non essere l'ultima pandemia e che, quindi, "non possiamo lasciarci prendere di nuovo alla sprovvista".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti