Ecco perché i caccia F-35 sono inferiori alle aspettative

72313
Ecco perché i caccia F-35 sono inferiori alle aspettative

 

Il caccia F-35 prodotto dalla statunitense Lockheed Martin continua a mostrare problemi di prestazioni che lo rendono inferiore alle aspettative. 

 

Un rapporto pubblicato dall’US Government Accountability Office (USGAO) afferma che il sistema di armi più costoso degli Stati Uniti - con un costo operativo stimato di oltre 1 trilione di dollari - ha dovuto affrontare svariati problemi di prestazioni dovuti alla mancanza di pezzi di ricambio, che ha portato a non poter volare 30% del tempo tra maggio e novembre 2018.

 

Analizzando le prestazioni degli aerei, è stato rilevato che solo il 27% era in grado di condurre tutte le missioni assegnate, senza nemmeno raggiungere metà dell'obiettivo minimo del 60%. Inoltre, i jet non sono riusciti a raggiungere l'obiettivo minimo degli aerei in grado di completare una missione, il 75%, con solo il 52% degli aerei in grado di farlo.

 

Durante lo stesso periodo, è stato rilevato un arretrato di 4.300 parti che dovevano essere riparate, come evidenzia l’agenzia Anadolu. 

 

Altri problemi sono arrivati da alcuni pezzi progettati anni prima e poi divenuti obsoleti al momento della consegna poiché le parti non erano più compatibili con l'aereo a causa degli aggiornamenti apportati all'infrastruttura.

 

Una rete internazionale non sviluppata per consegnare parti all'estero ha inoltre ridotto la possibilità per i paesi partner del programma F-35 di ricevere le parti necessarie per le riparazioni.

 

Tra i partner internazionali del programma F-35 Join Strike Fighter ci sono Australia, Canada, Danimarca, Italia, Paesi Bassi, Norvegia, Turchia, Regno Unito e Stati Uniti.

 

Il programma ha anche tre clienti stranieri di vendita militare (FMS): Israele, Giappone e Repubblica di Corea.

 

Il rapporto arriva due settimane dopo che un jet F-35A giapponese si è schiantato nell'Oceano Pacifico dopo essere sparito sul radar durante una missione di addestramento, il secondo incidente in cui un F-35 si è schiantato in un incidente.

 

A settembre, un F-35B statunitense si è schiantato a Beaufort, nel Sud Carolina. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti