Economia circolare: l'eccellenza del sud che non ti aspetti

10539
Economia circolare: l'eccellenza del sud che non ti aspetti



di Pasquale Cicalese

Si afferma che il futuro sia l'economia circolare, vale a dire quel tipo di economia che ricicla e riutilizza tutto. Ebbene nel lametino, in Calabria, ad opera della Med Sea Litter srl sorgerà uno stabilimento per il recupero delle materie plastiche. La plastica non viene gettata in discarica o come nel nord Italia bruciata negli inceneritori ma attraverso un processo industriale frutto del genio imprenditoriale Italiano sarà recuperata con una lavorazione all'avanguardia in Europa per il recupero delle plastiche da utilizzare per produrre cassette plastiche per l'agroalimentare calabrese, in pet per le società di imbottigliamento delle acque minerali calabresi che attualmente si riforniscono al nord e con la produzione di tubi atti alle coltivazioni agricole del tessuto imprenditoriale calabrese.

Lo stabilimento, unico in Europa, è in attesa di ricevere l'agognata autorizzazioone da parte della Regine Calabria. Un altro particolare è che il progetto industriale ha coinvolto l'intera popolazione attraverso il consiglio comunale che ha preteso non solo posti di lavoro per i suoi abitanti ma royalties ventennali per il comune.

Quando si vuole l'economia circolare porta benefici all'intera collettività e si inviano in discarica solo le frazioni non riciclabili evitando gli inceneritori. Questo è l'esempio lampante.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti