Elezione Venezuela all'ONU: Maradona si burla di Guaidó

17370
Elezione Venezuela all'ONU: Maradona si burla di Guaidó


La stella del calcio argentino, Diego Armando Maradona, ha pubblicato un messaggio di sberleffo contro l'autoproclamato "presidente ad interim" del Venezuela, Juan Guaidó, sui social network, in merito alla vittoria ottenuta questo giovedì dal governo bolivariano, dopo la riconferma del Venezuela nel Consiglio dei Diritti Umani dell'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU).

 

“Per Guaidó, che lo guarda in TV. Possa il mondo capire chi è il presidente Nicolás Maduro. Congratulazioni, Venezuela”, ha scritto Maradona nel suo account sulla piattaforma digitale Instagram.

 

Ricordiamo che il Venezuela ha ottenuto, con 105 voti a favore, uno dei due posti disponibili per l'America Latina e i Caraibi nel Consiglio per i Diritti Umani dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per il periodo 2020-2022.

 

Un’impresa definita storica dalla diplomazia boliviariana vista la potenza di fuoco mediatica scatenatagli contro dagli Stati Uniti e dai governi satellite di Washington. La candidatura della Costa Rica che non ha raggranellato nemmeno 100 voti. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti