Elezioni in Bolivia: il MAS annuncia un proprio riconteggio dei voti

4400
Elezioni in Bolivia: il MAS annuncia un proprio riconteggio dei voti

 

Per il MAS, partito dell’ex presidente Evo Morales largamente favorito in tutti i sondaggi, non si profilano facili le elezioni in corso di svolgimento in Bolivia. Sono forti le possibilità che il governo golpista in carica dopo aver scippato un’elezione regolarmente vinta con ampio margine da Evo Morales - - con la complicità dell’OSA guidata da Almagro - commetta brogli per impedire al MAS di riprendersi la presidenza del paese con l’economista Lucho Arce. 

 

A tal proposito il Movimento per il Socialismo (MAS) ha istituito un proprio sistema per il conteggio rapido dei voti nelle elezioni in Bolivia, con il quale compenserà il vuoto causato dalla decisione del Tribunale supremo elettorale (TSE) di non emettere risultati preliminari. A renderlo noto è proprio il candidato del MAS. 

 

"Saremo cauti, abbiamo il nostro sistema informatico che ci darà i risultati in anticipo", ha detto Arce ai giornalisti mentre si recava nella sede del suo comitato elettorale a La Paz dopo aver votato. 

 

Il Sistema de Difusión de Resultados Preliminares (Direpre) era stato promosso dal TSE come chiave per evitare suscettibilità e accuse di brogli come quelle fasulle utilizzate dalla destra boliviana che hanno portato all'annullamento delle elezioni dell'ottobre 2019 e al successivo rovesciamento del presidente indigeno Evo Morales (2006 -2019), del MAS.

 

Arce ha criticato il TSE per aver archiviato il sistema Direpre ancor prima di metterlo in funzione.

 

Il TSE "ha avuto abbastanza tempo come nessun altro tribunale per fare i test", ma "non ha svolto un lavoro in modo responsabile e serio" per sviluppare un sistema affidabile di risultati preliminari che eliminerebbe l'incertezza elettorale il giorno delle elezioni, ha denunciato Arce. 

 

"Abbiamo osservato con precisione il modo in cui veniva attuato questo sistema, lo abbiamo fatto per iscritto al TSE e agli osservatori internazionali, abbiamo fatto notare loro che si trattava di una battuta d'arresto in termini di trasparenza", ricorda Arce.

 

Per questo il MAS ha deciso di provvedere a costruire un proprio sistema per il conteggio rapido dei voti e prevenire i tentativi di brogli per impedire al partito di Evo Morales di tornare a guidare il paese.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti