Human Rights Watch: un'altra pedina di guerra contro il Venezuela

Human Rights Watch ripete la propaganda della destra venezuelana: crisi dei diritti umani, crisi umanitaria, fame, abusi di polizia ... Sembra che parli della Colombia, vero?

7123
Human Rights Watch: un'altra pedina di guerra contro il Venezuela



da Cubainformación
 

Human Rights Watch, un'organizzazione finanziata da importanti società e magnati, ha presentato una nuova campagna contro il Venezuela, intitolata "Il tempo è ora".

 

Il suo volto è Ricardo Montaner, un cantante di origine argentina il quale afferma che il Venezuela dove è arrivato da immigrato non assomiglia a quello attuale.

 

Non ha tutti i torti: la Rivoluzione Bolivariana ha ridotto la povertà del 44%. E oggi, in una situazione economica critica, assegna il 74% del budget ai programmi sociali.

 

Il programma CLAP garantisce un paniere di base per 6 milioni di persone. La Gran Misión Vivienda Venezuela, il più grande programma di edilizia pubblica del mondo, ha già dato casa a due milioni di famiglie.

 

Ma Human Rights Watch ripete la propaganda della destra venezuelana: crisi dei diritti umani, crisi umanitaria, fame, abusi di polizia ... Sembra che parli della Colombia, vero?

 

Ma no. È la guerra poliedrica contro il Venezuela, che include la pressione diplomatica; la strada violenta e golpista; la guerra economica, l'attacco mediatico e psicologico.

 

Ed è qui che Human Rights Watch si inserisce come una delle pedine della guerra.

 

(Traduzione de l’AntiDiplomatico)

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea) di Giuseppe Masala Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea)

Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea)

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza di Michelangelo Severgnini Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli di Francesco Santoianni Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli

Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare di Raffaella Milandri Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza di Francesco Erspamer  L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

Se Mario Monti cita la "paura della paura" di Paolo Desogus Se Mario Monti cita la "paura della paura"

Se Mario Monti cita la "paura della paura"

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti