Elezioni presidenziali sono una decisione sovrana della Siria

782
Elezioni presidenziali sono una decisione sovrana della Siria

 

Abd al-Qadir Azouz, un consigliere della presidenza siriana, ha ribadito oggi, che aprire la porta alla candidatura per le elezioni presidenziali è un passo che rientra nel quadro della sovranità dello Stato siriano, e la sua insistenza nel raggiungere il suo dirittio e non consentire un vuoto costituzionale, soprattutto alla presidenza.

 In una dichiarazione a Radio Sputnik , ha sottolineato che "l'annuncio della candidatura è un'espressione del diritto del popolo siriano di esercitare la propria democrazia e i più importanti diritti civili e politici, e anche un'incarnazione del concetto di sovranità per il popolo "

Per quanto riguarda il rifiuto dell'opposizione su questa decisione, Azouz ha affermato che "non dovrebbe esserci una posizione politica pregiudiziale, perché questo è un diritto nazionale in cui tutti devono stare insieme, soprattutto perché la legge elettorale specifica i controlli generali per i candidati, e il Capitolo Sedici ha dedicato una parte ai siriani non residenti. Non c'è esclusione se non all'interno delle regole e delle leggi ".   

Il consigliere ha negato l'esistenza di un collegamento diretto tra le elezioni e il lavoro del Comitato costituzionale, sottolineando che questo non è stato menzionato nel quadro di riferimento tra le Nazioni Unite e lo Stato siriano, né alcun documento esiste in merito.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti