Elon Musk, Morgan Stanley.... capitalismo e potere

2353
Elon Musk, Morgan Stanley.... capitalismo e potere


di Alessandro Volpi*


Capitalismo e potere. Elon Musk è l'uomo più ricco del mondo. In questo momento, decisamente, grazie a Trump. Due dati lo testimoniano bene. Il primo. Le banche che possiedono il debito contratto da Musk per comprare X, per un valore di circa 13 miliardi di dollari, se ne stanno liberando, mettendone sul mercato 5,5 miliardi, con un interesse del 6,5%.

E' evidente che Morgan Stanley e C., di cui le Big Three possiedono oltre il 15%, vogliono rimuovere velocemente i rischi connessi con l'attività di Musk; il dato interessante è che "il mercato" sta muovendosi in senso contrario, comprando a piene mani questo debito e pagandolo caro, pur di vincolarsi al proconsole di Trump. Il secondo. Le vendite di Tesla sono in rapida diminuzione in Germania, in Francia, in Cina e in altri paesi: gran parte di queste diminuzioni dipendono anche dalla eccessiva politicizzazione di Musk.

Nonostante questo, il titolo Tesla continua a rimanere alto, poco sotto i 360 euro, rispetto ai 189 del settembre 2024. In merito a ciò è utile ricordare che il "fair value" del titolo Tesla è fermo a 250 euro, segno chiaro di un'evidente sopravvalutazione. Il capitalismo finanziario sembra ormai decisamente dipendente dal potere e il mercato ha perso qualsiasi reale autonomia.
 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik di Loretta Napoleoni Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik

Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza di Michelangelo Severgnini Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza di Francesco Erspamer  L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti