Fake news e Siria: il modello 'La vita è bella' per il 'laughing game'

Fake news e Siria: il modello 'La vita è bella' per il 'laughing game'

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!



di Francesco Santoianni
 

Null’altro che un furbastro (che da questa foto parrebbe essere un White Helmet) capace di ammaliare con il suo video i media mainstream con il “laughing game”: il “gioco delle risate” osannato così da Repubblica: “La famiglia è stata costretta a fuggire dalla propria casa a Saraqib - una città nella campagna a Est di Idlib - a causa della guerra civile. Ora vivono nella casa di un amico nella città di Sarmada, dove sono ancora circondati da esplosioni quasi costanti. Ogni volta che si sente il sibilo di una bomba in arrivo, Abdullah chiede: "È un aereo o è un missile?" "Un missile", risponde la figlia nel video. "Sì, e quando arriverà, rideremo", dice Muhammed. (…) - ha spiegato Al-Mohammad a Sky News - "Ho deciso di insegnare a Selva questo gioco per prevenire il collasso del suo stato psicologico. Cerco di evitare che venga colpita da malattie legate alla paura."


Media che, tra l’altro, pare non si rendano conto di essere presi per il naso dalla peculiarità di questa messinscena come attestato dal davvero disarmante commento di Michele Serra o dalla constatazione di Repubblica: “Una scena che ricorda molto il film 'La vita è bella' di Roberto Benigni, in cui un padre trasforma in un gioco la prigionia in un campo di concentramento nazista per non far vivere al figlio quell'orrore”.


Peccato che nessuno racconti che il film di Benigni supportava la bufala di un campo di sterminio liberato dagli Americani (essendo tutti localizzati nell’Europa dell’est, sono stati liberati dai Russi) così come oggi nessuno racconta che la messinscena del “laughing game” serve a criminalizzare la liberazione della regione di Idlib dai tagliagole al soldo della Turchia e degli USA.


Ma torniamo alla messinscena. In un articolo di ieri evidenziavamo come lo spalancare degli occhi del “genitore” prima del rumore della “bomba” indicava la presenza di un computer davanti a lui che trasmetteva un file audio o un video. Oggi l’ingrandimento delle pupille dell’uomo, proveniente da una foto a buona risoluzione, ci permette di attestare questa ipotesi.







 

Insomma, un ennesimo, cinico, utilizzo di bambini per convincerci a continuare a supportare la guerra alla Siria. E che questa volta si utilizzi non la tragedia di una bambina morta di freddo ma le risate di una davanti al computer, non assolve certo la responsabilità dei media.

Potrebbe anche interessarti

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona di Giorgio Cremaschi La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

"Fallimento". L'epitaffio sul regime di Kiev del Washington Post di Marinella Mondaini "Fallimento". L'epitaffio sul regime di Kiev del Washington Post

"Fallimento". L'epitaffio sul regime di Kiev del Washington Post

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari di Pasquale Cicalese Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese