Siria: "Con la consegna del sistema S-300, Israele ci penserà prima di attaccarci di nuovo"

Il vice-cancelliere siriano ha avvertito che in caso di un nuovo attacco "ci difenderemo come abbiamo fatto prima".

5948
Siria: "Con la consegna del sistema S-300, Israele ci penserà prima di attaccarci di nuovo"


La fornitura del sistema missilistico anti-aereo russo S-300 alle Forze armate siriane farà sì che Israele riconsideri l'idea di attaccare di nuovo  il territorio siriano, ha dichiarato oggi il vice ministro degli Esteri, Faisal Mekdad, a Xinhua.
 
"Israele, che si è abituato a lanciare molti attacchi con diversi pretesti, dovrebbe ricalcolare e riconsiderare prima di attaccare di nuovo", ha spiegato Mekdad.
 
Il vice ministro ha precisato che il sistema, che la Russia consegnerà al suo paese nelle prossime due settimane, sarà utilizzato solo in caso di aggressione contro la Siria. Ha poi commentato la possibilità di ulteriori attacchi da parte di Israele, dopo che l'esercito siriano ha ottenuto il sistema e ha sottolineato: "Ci difenderemo come abbiamo fatto prima".
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La triste deriva del movimento pro-Pal di Michelangelo Severgnini La triste deriva del movimento pro-Pal

La triste deriva del movimento pro-Pal

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità di Michele Blanco Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti