Funzionario russo: "L'élite dell'UE teme la pace"

1278
Funzionario russo: "L'élite dell'UE teme la pace"

 

La Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha ribadito che l'Unione Europea intende imporre sanzioni al Fondo russo per gli investimenti diretti nell'ambito di un nuovo pacchetto di sanzioni

Von der Leyen ha giustificato la misura sostenendo che i progetti finanziari del fondo contribuiscono alla modernizzazione dell'economia russa e al rafforzamento della sua base industriale. 

Le nuove sanzioni colpiscono le banche russe e il settore energetico. La Commissione europea ha anche proposto di ridurre il prezzo massimo del petrolio russo fissato dai paesi del G7 da 60 a 45 dollari al barile. 

"L'Europa si sta svegliando"

Il direttore del fondo, Kirill Dmitriev, ha spiegato che le nuove sanzioni si basano sulle aspirazioni del fondo di mantenere la pace e sulla volontà dell'UE di proseguire il conflitto con la Russia. 

"Il Fondo russo per gli investimenti diretti promuove la pace in Ucraina, sostiene le aziende dell'UE in Russia e promuove le relazioni tra Stati Uniti e Russia. L'élite dell'UE teme la pace. Ma l'Europa si sta svegliando", ha scritto  sui social media. 

Ha inoltre definito Von der Leyen un "burattino di Biden" oltre a denunciare che sta nascondendo la corrispondenza con Pfizer, alludendo allo scandalo sugli appalti del vaccino contro il coronavirus che ha coinvolto il presidente della Commissione europea. 

In precedenza, Dmitriev è stato nominato consigliere presidenziale per la cooperazione economica e di investimento con i paesi stranieri e ha partecipato ai negoziati con la parte statunitense. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate di Giuseppe Giannini Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti