Gaza, in due settimane di guerra uccisi più di 4000 palestinesi dai raid aerei israeliani. Arrivano i primi aiuti: sono “una goccia nell’oceano”

1649
Gaza, in due settimane di guerra uccisi più di 4000 palestinesi dai raid aerei israeliani. Arrivano i primi aiuti: sono “una goccia nell’oceano”

 

Si entra nella seconda settimana di conflitto tra Israele e Resistenza palestinese.

L’ultimo aggiornamento delle Nazioni Unite riferisce che il bilancio delle vittime della guerra di Israele a Gaza è salito a 4.137 palestinesi, di cui il 70% sono donne e bambini morti. Nelle ultime 24 ore precedenti sono stati uccisi circa 352 palestinesi.

Circa 1.400 israeliani e cittadini stranieri sono stati uccisi in Israele, la maggior parte durante gli attacchi di Hamas del 7 ottobre.

Il Ministero dell’Edilizia di Gaza ha stimato che almeno il 30% di tutte le abitazioni nel territorio siano state distrutte o danneggiate dagli attacchi aerei israeliani.

Almeno 46 persone sono state uccise durante i raid aerei israeliani a Gaza la scorsa notte. Per la precisione 24 persone sono state uccise in un raid aereo israeliano che ha colpito la famiglia al-Motawwaq a Jabalia. Un raid aereo contro la famiglia al-Ajrami a Jabalia ha ucciso altre 10 persone.

Anche alla frontiera con il Libano lo scambio di colpi tra Israele e Hezbollah si fa più duro. Un soldato israeliano è stato ucciso e altri 3 sono rimasti feriti. I media israeliani ha spiegato che un soldato riservista israeliano è stato ucciso e altri tre sono rimasti feriti dal lancio di missili anticarro al confine con il Libano meridionale.

Arrivano i primi aiuti dal valico di Rafah

Si potrebbe dire che sono arrivati i sospirati aiuti dal valico di Rafah alla frontiera tra Egitto e Striscia di Gaza dopo giorni di annunci e rimandi. I primi camion hanno varcato il valico, ma sono sufficienti?

Il convoglio di aiuti umanitari che dovrebbe entrare oggi comprende 20 camion che trasportano medicine, forniture mediche e una quantità limitata di scorte di cibo [prodotti in scatola]", ha confermato in un comunicato l'ufficio stampa di Hamas.

Ma gli operatori umanitari hanno avvertito che per la Striscia di Gaza assediata, che è stata incessantemente bombardata da Israele per due settimane, la consegna iniziale di 20 camion non può coprire gli immensi bisogni dei 2,3 milioni di persone dell’enclave.

Mark Owen Jones, professore assistente di studi sul Medio Oriente presso l'Università Hamad Bin Khalifa di Doha, citato da Al Jazeera avverte che i 20 camion umanitari segnalati che entrano a Gaza sono "un numero assolutamente insignificante".

“Circa 100.000 tonnellate di aiuti sono sufficienti a sostenere mezzo milione di persone per una settimana. Se consideri che ci sono due milioni di persone [a Gaza] e solo una parte degli aiuti viene inviata, cosa servirà?” ha aggiunto.

“Gli aiuti che stanno arrivando si aggiungono al fatto che le scorte e le forniture esistenti a Gaza sono già state esaurite. In realtà, è una goccia nell'oceano di ciò che è necessario... è importante avere aiuti umanitari, ma vedere questa come una vittoria per Gaza è problematico” secondo Jones.

“Tutto ciò che farà è sostenere un certo livello di sollievo dalla sofferenza e non la mitiga affatto, specialmente quando c’è la prospettiva di un’invasione di terra israeliana incombente, non c’è cessate il fuoco” ha lamentato.

La situazione umanitaria nel territorio densamente popolato, dunque, resta disastrosa e le agenzie umanitarie hanno ribadito la carenza “catastrofica” di forniture mediche nell’enclave assediata.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Lo (strano) tandem Biden-Trump di Giuseppe Masala Lo (strano) tandem Biden-Trump

Lo (strano) tandem Biden-Trump

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi   Una finestra aperta Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare di Marinella Mondaini Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Forze del disordine morale di Giuseppe Giannini Forze del disordine morale

Forze del disordine morale

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati di Gilberto Trombetta Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

NUOVI DIRITTI PER TUTELARE LA DEMOCRAZIA di Michele Blanco NUOVI DIRITTI PER TUTELARE LA DEMOCRAZIA

NUOVI DIRITTI PER TUTELARE LA DEMOCRAZIA

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti