Gaza. Israele dalla Fiera internazionale del Turismo di Rimini

372
Gaza. Israele dalla Fiera internazionale del Turismo di Rimini

 

Israele è stata esclusa dalla fiera internazionale del turismo TTG Travel Experience 2025, in programma dall'8 al 10 ottobre a Rimini, a seguito delle pressioni del consiglio comunale locale e dell'Ente Fiere Italiano. La misura è in risposta alle continue violenze dell'occupazione israeliana nella Striscia di Gaza.

Allo stesso modo, gli organizzatori della Fiera del Levante hanno annunciato l'esclusione di Israele dalla sua 88a edizione, in programma dal 15 al 21 settembre a Bari. La decisione costituisce un chiaro gesto di rifiuto delle violazioni israeliane contro la popolazione palestinese.

Il TTG Travel Experience e la Fiera del Levante sono eventi di grande importanza per il settore turistico internazionale, che riuniscono centinaia di aziende, professionisti del settore e rappresentanti governativi di circa 70 paesi. L'esclusione di Israele lancia un messaggio forte: le istituzioni culturali e commerciali non possono rimanere neutrali di fronte al genocidio.

Il sindaco di Rimini, Jamil Sadgholowad, ha dichiarato che "l'esclusione di Israele è dovuta al massacro in corso del popolo palestinese a Gaza". Gli organizzatori dell'evento hanno aggiunto che "promuovere zone di guerra e distruzione come mete turistiche è moralmente e professionalmente inaccettabile".

Questa misura segue altre iniziative di boicottaggio e isolamento contro Israele in Italia, a dimostrazione della solidarietà con la Palestina e del rifiuto delle sistematiche violazioni dei diritti umani.

Dall'ottobre 2023, il bilancio delle vittime dell'aggressione contro Gaza ha superato quota 65.283, mentre la carenza di cibo, causata dal blocco degli aiuti umanitari imposto da Israele da marzo, aggrava la crisi umanitaria della popolazione palestinese.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

L'Europa che non c'è di Loretta Napoleoni L'Europa che non c'è

L'Europa che non c'è

L'Asse russo-cinese apre la rotta marittima del Nord di Giuseppe Masala L'Asse russo-cinese apre la rotta marittima del Nord

L'Asse russo-cinese apre la rotta marittima del Nord

"Stiamo vivendo la totale distruzione di tutto" di Michelangelo Severgnini "Stiamo vivendo la totale distruzione di tutto"

"Stiamo vivendo la totale distruzione di tutto"

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il nuovo paradigma politico che istituzionalizza la morte di Paolo Desogus Il nuovo paradigma politico che istituzionalizza la morte

Il nuovo paradigma politico che istituzionalizza la morte

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti