Giorno della Vittoria e cooperazione strategica: Díaz-Canel in Russia
Il presidente cubano Miguel Díaz-Canel Bermúdez, Primo Segretario del Partito Comunista e Capo di Stato, è arrivato nella città di San Pietroburgo (culla della Rivoluzione Bolscevica), in Russia, per una visita ufficiale incentrata sulla commemorazione dell’80° anniversario della vittoria sul fascismo nella Seconda Guerra Mondiale e sui 65 anni dal ripristino delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi.
Secondo quanto riportato dalla Presidenza cubana sui social, l’agenda del leader includerà incontri strategici e visite a centri tecnologici di punta, con l’obiettivo di consolidare i legami bilaterali in settori prioritari. Díaz-Canel è stato accolto all’aeroporto Púlkovo da Alexander Beglov, governatore della città, definita “eroica” per il suo ruolo durante il conflitto mondiale.
Durante la visita, il presidente cubano esplorerà progetti di collaborazione in biotecnologia, energia e intelligenza artificiale, aree ritenute cruciali per lo sviluppo economico dell’isola. A accompagnare Díaz-Canel sono il ministro degli Esteri Bruno Rodríguez Parrilla; Emilio Lozada, capo del Dipartimento per le Relazioni Internazionali del Comitato Centrale del Partito Comunista; e Oscar Pérez-Oliva Fraga, ministro del Commercio Estero e degli Investimenti Stranieri.