Gli italiani sparano (con le mani degli ucraini) sui russi

3959
Gli italiani sparano (con le mani degli ucraini) sui russi

 

Gl italiani con le mani degli ucraini sparano sui russi. Questo i russi non lo dimenticheranno, le armi che l'Italia manda al regime di Kiev le vedono in azione sul campo, sono diversi obici italiani, i russi dicono che tutto rimarrà registrato nella loro memoria, gli italiani sparano sui soldati russi attraverso l'esercito ucraino che pagano.

Sperare nel cambiamento dell'atteggiamento dell'Occidente verso la Russia, a causa del fatto che nelle case patiranno il freddo, mangeranno di meno, è un esercizio vano. Il cambiamento dello status quo attraverso la vittoria della Russia è il modo di raggiungere con accordo, anche se l'Occidente si dibatterà come un animale ferito. Se l’Occidente non avesse riempito di armi Kiev, la guerra era già finita perché l’esercito di Kiev ha esaurito in pratica le sue possibilità militari.

Ammirate il video, pubblicato - strano caso - da La Repubblica, sui cannoni italiani in azione nel Donbass.

Il giornale scrive che il video è stato diffuso dalla propaganda ucraina e mostra un cannone in azione nel Donbass, presentato come “italiano”. Si tratta infatti di un obice FH70 da 155 millimetri, come quelli donati dal governo Draghi sin dalla tarda primavera. Sono armi che sparano un proiettile pesante 43 chili a ventiquattro chilometri di distanza, in servizio dagli anni Settanta e forniti all’Ucraina anche da altri Paesi occidentali. L’esercito di Kiev le ha impiegate nella controffensiva per liberare la regione di Kharkiv e li sta utilizzando nei duelli con l’artiglieria russa nel territorio di Donetsk. Gli FH70 dispongono di un motore che gli permette piccoli spostamenti autonomi per sfuggire alla risposta dell’artiglieria nemica. Il governo italiano – come rivelato da “Repubblica” – sta fornendo anche cannoni semoventi, che si muovono su un veicolo corazzato: i modernissimi Pzh2000 e i vecchi M109L, tutti dotati di armi in calibro 155 millimetri. I Pzh2000 hanno un raggio di azione di 40 chilometri e possono lanciare munizioni speciali che arrivano fino a 70 chilometri.

Marinella Mondaini

Marinella Mondaini

Scrittrice, giornalista, traduttrice. Vive e lavora a Mosca

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti