Gli Stati Uniti hanno lanciato una campagna che accusa Mosca di aver attaccato un ospedale ad Idlib, in Siria

L'obiettivo di questa campagna di disinformazione è di mettere a tacere artificialmente il processo per eliminare i terroristi in Siria e anche di ritardare lo scontro armato, afferma la dichiarazione del ministero degli Esteri russo.

7615
Gli Stati Uniti hanno lanciato una campagna che accusa Mosca di aver attaccato un ospedale ad Idlib, in Siria


Le autorità degli Stati Uniti hanno avviato una campagna per incolpare la Russia degli attacchi contro strutture civili nella provincia di Idlib in Siria, ha riferito, in un comunicato, il ministero degli Esteri russo.
 
La dichiarazione arriva dopo la pubblicazione del 6 maggio scorso sul quotidiano Washington Post che ha accusato i militari russi e siriani di aver presumibilmente compiuto attacchi aerei contro ospedali e altre infrastrutture civili a Idlib.
 
"Pensiamo che la campagna di disinformazione che vediamo ora sia stata lanciata dalle autorità ufficiali degli Stati Uniti, perché è vantaggioso per Washington mantenere intatta la cosiddetta enclave territoriale Idlib", si legge nella nota.
 
Secondo il ministero, gli autori di questa pubblicazione dicono "nessuna parola sulla vera ragione dietro tutti i problemi nella provincia siriana di Idlib, dove il potere è in mano ai terroristi internazionali riconosciuti come tali dal Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e anche dalla legislazione nazionale degli Stati Uniti."
 
L'obiettivo di questa campagna di disinformazione è di mettere a tacere artificialmente il processo di blocco dei terroristi internazionali in Siria e anche di ritardare lo scontro armato, afferma la nota.
 
Quindi, questo serve da pretesto per mantenere la presenza militare USA in Siria, che impedisce alle autorità siriane di accedere alle ricche risorse naturali oltre l'Eufrate e crea un ostacolo alla libera circolazione di persone e merci attraverso la strada internazionale Damasco-Baghdad, che passa attraverso l'area di Al Tanf attualmente occupata dagli Stati Uniti, secondo il ministero.
 
Il 17 settembre 2018 a Sochi, il presidente russo Vladimir Putin e il leader turco Recep Tayyip Erdogan avevano deciso di creare una zona demilitarizzata di 15-20 km a Idlib lungo la linea di contatto tra le forze governative siriane e l'opposizione armata. 
 
All'inizio di maggio, il capo del Centro russo per la riconciliazione dei lati opposti in Siria, il generale Viktor Kupchishin aveva affermato che le unità militanti nella zona di de-escalation, a sud di Idlib,  erano tenute sotto il comando del gruppo terrorista Hay'at Tahrir al-Sham (ex Jabhat al-Nusra,). 
 
Tale gruppo terroristico non ha escluso una sua offensiva contro Hama. Secondo il generale, i miliziani hanno bombardato due volte al giorno la base aerea russa di Kmeymim. Entrambe le volte l'attacco è partito da Zawiya, che si trova nella zona di de-escalation di Idlib.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti