Gli Stati Uniti schierano un sottomarino nucleare in Medio Oriente: cosa significa per il conflitto israelo-palestinese?

3234
Gli Stati Uniti schierano un sottomarino nucleare in Medio Oriente: cosa significa per il conflitto israelo-palestinese?

In un articolo apparso su Indian Punchline l’ex diplomatico indiano MK Bhadrakumar, già ambasciatore dell’India in Uzbekistan e Turchia, ha analizzato gli ultimi sviluppi circa la situazione nella Striscia di Gaza, compresa la decisione degli Stati Uniti di schierare un enorme sottomarino nucleare nella zona di guerra. Un vero e proprio sostegno nucleare alla guerra genocida del regime israeliano.

Nella tarda notte di domenica - scrive il diplomatico indiano - il Comando Centrale degli Stati Uniti ha fatto un annuncio. Hanno reso noto che un sottomarino nucleare di classe Ohio è giunto nella loro “area di responsabilità”. Questo per l’autore dell’articolo costituisce un grosso problema perché di solito non vengono nemmeno menzionati gli spostamenti di questi sottomarini. Hanno persino pubblicato la foto di uno di essi sul ponte del canale di Suez in Egitto. E condiviso la foto di un bombardiere B-1 con capacità nucleare in Medio Oriente. Questi schieramenti, insieme alla presenza di portaerei e navi da guerra, mostrano che gli Stati Uniti sono sempre più coinvolti nel conflitto.

Perché queste mosse degli Stati Uniti, si chiede l’articolo. Una possibilità è che si stiano preparando affinché la guerra si allarghi al Libano. L’intenzione sarebbe quella di coinvolgere Hezbollah, un gruppo che sostiene la Palestina, e questo potrebbe far reagire l’Iran, un altro sostenitore della Palestina. È una situazione piuttosto complicata, ma sembra che gli Stati Uniti stiano cercando di fare una mossa.

Stanno accadendo anche un paio di altre cose. Il direttore della CIA, William Burns, si è recato in Israele per colloqui urgenti. Gli Stati Uniti stanno anche cercando di condividere più informazioni con Israele. È come se stessero cercando di lavorare insieme più da vicino.

Cosa sta succedendo sul campo? L'esercito israeliano ha bombardato Gaza e ora sta entrando. Non sono ancora entrati nell'area principale controllata da Hamas, ma si stanno avvicinando. Quando lo fanno, potrebbero esserci dei combattimenti intensi.

Questo mentre la diplomazia latita. Gli Stati Uniti hanno cercato di usare la diplomazia per affrontare la situazione, ma non sta andando così bene. Il Segretario di Stato, Antony Blinken, ha dovuto affrontare molte critiche per non aver fatto abbastanza per fermare le azioni di Israele. Ha provato a parlare di una “pausa umanitaria” nei combattimenti, ma il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu non ha nemmeno preso in considerazione questa ipotesi. Anche altri paesi della regione vogliono un cessate il fuoco immediato, ma gli Stati Uniti non sembrano spingere per ottenerlo.

Cina e Emirati Arabi Uniti chiedono una riunione del Consiglio di Sicurezza dell’ONU per cercare di ottenere un cessate il fuoco. Ma gli Stati Uniti potrebbero opporsi. Si sentono bloccati e non sanno cosa fare dopo.

Qualcosa di interessante sta accadendo tra le nazioni musulmane, evidenzia il diplomatico indiano L’Iran e l’Arabia Saudita, due paesi che in passato erano acerrimi nemici, hanno parlato tra loro. Stanno cercando di trovare soluzioni ai loro problemi senza interferenze esterne grazie alla pace raggiunta con la mediazione della Cina. Questo è un grande cambiamento e agli Stati Uniti non piace.

Il leader supremo dell'Iran, Ali Khamenei, ritiene che gli Stati Uniti siano direttamente coinvolti nella guerra a Gaza. Pensa che man mano che la guerra continua, il ruolo degli Stati Uniti diventerà più evidente. L’Iran sostiene apertamente i gruppi di resistenza in Palestina, il che rappresenta un grande cambiamento nella loro politica.

Intanto Israele si sta preparando a ulteriori combattimenti. Vogliono migliorare la loro sicurezza ai confini, non solo a Gaza. Potrebbero persino espandere la guerra al Libano e alla Siria con l’aiuto degli Stati Uniti.

Quindi, per riassumere, l’arrivo di un sottomarino nucleare USA è un segno che le cose stanno diventando più serie nel conflitto israelo-palestinese. Gli Stati Uniti stanno cercando di fare una mossa e di essere maggiormente coinvolti. Ma MK Bhadrakumar ritiene che il conflitto “non si trasformerà in una guerra mondiale. Sarà combattuto solo in Medio Oriente, ma il suo esito avrà un impatto significativo sulla creazione di un nuovo ordine mondiale multipolare. L'ultimo mese ha mostrato il precipitoso declino dell'influenza statunitense e l'elevata volatilità dell'ambiente globale dall'inizio della guerra in Ucraina nel febbraio dello scorso anno”.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti