Gli Stati Uniti schiereranno 150 caccia F-35 e F-22 di quinta generazione nell'Artico

6407
Gli Stati Uniti schiereranno 150 caccia F-35 e F-22 di quinta generazione nell'Artico

 

Artico militarizzato? Sembra proprio di sì. E la colpevole non è la Russia, come spesso indica certa stampa in perenne servizio contro Mosca. 

 

L'aeronautica statunitense schiererà presto la sua più grande concentrazione di caccia da combattimento di quinta generazione, supersonici e stealth nell'Artico, precisamente in Alaska. 

 

A renderlo noto è il senatore degli Stati Uniti Dan Sullivan, che rappresenta lo Stato, in un podcast del Woodrow Wilson Center Polar Institute.

 

Il senatore ha sottolineato che la forza sarebbe composta sia da F-35 Joint Strike Fighters che da F-22 Raptors.

 

Sullivan ha anche affermato che lo sviluppo di Nome in Alaska come il primo porto di acque profonde degli Stati Uniti all'interno del Circolo Polare Artico servirà da messaggio a grandi potenze rivali come Russia e Cina, che gli Stati Uniti sono seriamente impegnati a proiettare la propria potenza militare e proteggere i suoi interessi nel Oceano Artico.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti