Gli USA attaccano i gruppi legati all'Iran in Siria. Sabotato accordo sul nucleare?

2022
Gli USA attaccano i gruppi legati all'Iran in Siria. Sabotato accordo sul nucleare?

 

Gli Stati Uniti d’America dovrebbero rispondere in merito alla proposta dell’Unione Europea per rivitalizzare l’accordo sul nucleare iraniano, il JCPOA del 2015, e neutralizzato nel 2018 da Donald Trump. La proposta è stata accettata dall’Iran, al punto che l’Ue ha definito la risposta dell’Iran “ragionevole”.

In un momento delicato della trattativa certamente quello che è successo ieri potrebbe provocare tensioni tra Teheran e Washington che cerca il pretesto per non accettare il JCPOA. Seppur in tal senso ci sono le pressioni di Israele e della potente lobby sionista negli USA, anche a Washington sanno bene quanto sia fondamentale che il petrolio iraniano ritorni sui mercati internazionali senza sanzioni.

Comunque, per una difficile coincidenza, l'esercito statunitense, ieri, ha effettuato attacchi aerei nel nord-est della Siria contro strutture utilizzate da gruppi di miliziani legati al Corpo delle Guardie Rivoluzionarie Islamiche dell'Iran. La notizia è stata riferita dal Comando centrale delle forze armate statunitensi.

Nel comunicato si precisa che le azioni militari sono state condotte nella città di Deir ez Zor e miravano a proteggere le forze di Washington dagli attacchi dei gruppi sostenuti da Teheran.

"Gli Stati Uniti hanno adottato misure deliberate e proporzionate progettate per limitare il rischio di escalation e ridurre al minimo il rischio di vittime", ha affermato il colonnello Joe Buccino, portavoce del comando centrale. "Gli Stati Uniti non cercano il conflitto, ma continueranno a prendere le misure necessarie per proteggere e difendere la sua gente", ha aggiunto.

Ha anche affermato che le forze statunitensi rimangono in Siria per garantire la sconfitta definitiva dell’ISIS. In pratica sarebbe il feticcio attraverso il quale Washington ruba migliaia di barili di petrolio alla Siria ogni giorno e giustificare la presenza delle sue truppe.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti