Gli USA provocano e poi accusano i caccia russi Su-27 di aver agito in "maniera non professionale"

3475
Gli USA provocano e poi accusano i caccia russi Su-27 di aver agito in "maniera non professionale"

 

Gli Stati Uniti prima provocano la Russia e poi accusano. Dal comando dell’Air Force statunitense in Eurapa affermano che due caccia Su-27 russi hanno agito in modo "non sicuro e poco professionale" nell’intercettare un bombardiere statunitense B-52 sul Mar Nero, secondo quanto riferisce l’agenzia TASS. 

 

"Il 28 agosto 202, due piloti russi al comando di caccia Su-27 Flanker hanno intercettato un bombardiere B-52 dell'aeronautica statunitense che stava conducendo operazioni di routine nel Mar Nero su acque internazionali. I piloti russi hanno agito in modo non sicuro e poco professionale attraversando entro i 100 piedi dal naso del B-52 più volte alla co-quota e mentre si trovavano in fase postbruciatore causando turbolenza e limitando la capacità di manovra del B-52", si legge nella dichiarazione.

 

"Azioni come queste aumentano il potenziale di collisioni a mezz'aria, non sono necessarie e non sono coerenti con una buona abilità di pilotaggio e con le regole di volo internazionali", afferma la dichiarazione cita il generale Jeff Harrigian, comandante delle forze aeree statunitensi in Europa-Air Forces Africa.

 

Da Mosca arriva la versione del Centro di controllo della difesa nazionale russo il quale informa: “”I piloti dei jet russi si sono avvicinati all'oggetto volante a una distanza di sicurezza e lo hanno identificato come un bombardiere B-52 dell'aeronautica nordamericana", sottolineando che al bombardiere non era permesso violare il confine russo.

 

Il Centro ha anche osservato che gli aerei russi hanno agito in stretta conformità con il diritto aereo internazionale. Dopo che l'aereo statunitense è tornato indietro, i caccia Su-27 russi sono tornati con successo al loro aeroporto di partenza.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La triste deriva del movimento pro-Pal di Michelangelo Severgnini La triste deriva del movimento pro-Pal

La triste deriva del movimento pro-Pal

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia non temono più l'Occidente di Michele Blanco Cina e Russia non temono più l'Occidente

Cina e Russia non temono più l'Occidente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti